Inverno%2C+ecco+a+quale+temperatura+%C3%A8+bene+tenere+i+riscaldamenti
cityrumorsit
/lifestyle/inverno-quale-temperatura-tenere-riscaldamenti.html/amp/
Lifestyle

Inverno, ecco a quale temperatura è bene tenere i riscaldamenti

Il freddo inizia a farsi sentire quindi è bene correre ai ripari quando si è in casa: ecco le temperature consigliate

Le temperature sono scese e, nonostante le belle giornate, è arrivato l’inverno. In questo periodo dell’anno, o in genere anche prima visto che solitamente il clima rigido si iniziava a far sentire con anticipo rispetto ad ora,  i riscaldamenti nelle case sono sempre accesi. Ma qual è la temperatura consigliata?

Come tenere i riscaldamenti d’inverno – Cityrumors.it (PixaBay)

 

In Italia esiste una normativa sulla temperatura in casa che indica come temperatura ideale 20 gradi, con una tolleranza di +/- 2 gradi. Cioè la temperatura in casa dovrebbe essere compresa tra i 18 e 22 gradi. Questi valori, evidenzia Sky, sono in linea con quanto consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui d’inverno bastano 18 gradi per una persona in buona salute e ben vestita. Secondo gli esperti una simile soglia può addirittura fare bene alla salute.

Riscaldamenti in casa, le raccomandazioni

Molto spesso si tende ad alzare la temperatura dei riscaldamenti in casa, soprattutto appena si rientra dopo magari aver preso freddo o addirittura un temporale. C’è anche chi, al contrario, preferisce un clima mite. Tuttavia ci sono dei consigli utili che dovrebbero mettere d’accordo tutti, al fine di stare meglio.

Il primo riguarda la camera da letto: per riposare bene la temperatura non dovrebbe superare i 20 gradi nel corso della notte. Secondo gli esperti è meglio avere una temperatura più bassa nella camera da letto rispetto a dove si mangia.

La temperatura consigliata – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Chiaramente la temperatura da tenere dipende da più fattori e uno di questi riguarda l’età di chi abita la casa. Per anziani e malati cronici, per esempio, il consiglio è quello di tenere qualche grado in più rispetto ai 19 previsti. Con l’avanzare dell’età, infatti, il sistema di termoregolazione si deteriora e quindi gli anziani avvertono maggiormente il freddo.

Anche quando si parla di bambini, la temperatura non deve scendere sotto i 20 gradi. Tale gradazione permetterà ai più piccoli di stare vestiti comodi e non avere troppi indumenti addosso. Se il riscaldamento è acceso, l’ambiente deve rimanere umido, per far sì che il bambino respiri meglio. Se, durante il bagnetto o il cambio pannolino, i luoghi in cui si trova il bambino non sufficientemente riscaldati, è bene aggiungere qualcosa che riscaldi per evitare che il piccolo passi da caldo a freddo e ne possa risentire.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

6 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

8 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

17 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

17 ore ago