Kefir+e+benefici%2C+tutte+le+propriet%C3%A0+utili+per+l%E2%80%99intestino
cityrumorsit
/lifestyle/kefir-benefici-proprieta-utili-lintestino.html/amp/
Lifestyle

Kefir e benefici, tutte le proprietà utili per l’intestino

E’ una bevanda molto apprezzata e che dà numerosi benefici: ecco le proprietà del kefir… che non tutti conoscono

In molte diete, soprattutto negli ultimi tempi, è possibile trovare il kefir, molti addirittura lo preferiscono allo yogurt. Si tratta di una bevanda, originaria del Caucaso, ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte; contiene circa lo 0,8% di acido lattico ed ha un gusto fresco. Non tutti sanno però che, oltre ad essere gustoso, le sue proprietà portano numerosi benefici all’intestino.

Proprietà del kefir – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ci sono poche differenze tra il kefir e lo yogurt: quest’ultimo è cremoso e ha un sapore più delicato, mentre il kefir ha un gusto fresco, leggermente acido e frizzante; inoltre qui è presente più liquido rispetto a quello che c’è nello yogurt. I punti di forza del kefir sono che aiuta ad alleviare i sintomi intestinali, favorisce la motilità intestinale, riduce la flatulenza e può aiutare la salute della flora intestinale. Questo avviene perché contiene probiotici, che contribuiscono a promuovere la formazione di anticorpi e riequilibrare la flora batterica in quanto decompongono il colesterolo e i grassi facendo sì che si assimilino meno a livello intestinale.

Kefir alleato dell’intestino

Le proprietà nutritive del kefir sono simili a quelle dello yogurt per le proteine e per il calcio, anche se le “quantità di nutrienti contenute variano leggermente a seconda della marca”, precisa il Washington Post. In ogni caso, il kefir “è un’ottima aggiunta alla dieta, perché ha un contenuto di batteri probiotici più elevato e diversificato”, sottolinea la nutrizionista di Consumer Reports Amy Keating, per la quale il kefir ha una buona quantità e varietà di microbi sani e proprio la diversità “fa sì che i probiotici si riproducano nell’intestino” con risultati benefici in generale per la salute di tutto il corpo, perché “i probiotici aiutano ad neutralizzare il cibo, sintetizzare le vitamine, impedire ai batteri che causano malattie di prendere il sopravvento e possono persino rafforzare l’immunità”.

Come migliora l’intestino grazie al kefir – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“I probiotici – conclude, come riprota AGI, Sotiria Everett, medico di famiglia allo Stony Brook Medicine di New York – producono composti bioattivi, come gli acidi grassi a catena corta che hanno effetti antinfiammatori che possono aiutare problemi sistemici come la gestione del colesterolo e la sintesi dei neurotrasmettitori”. Quindi non è soltanto buono al palato ma anche utile per il corpo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago