La+battaglia+dei+cieli%2C+Ryanair+annuncia%3A+%26%238220%3BVia+da+Roma%26%238221%3B
cityrumorsit
/lifestyle/la-battaglia-dei-cieli-ryanair-annuncia-via-da-roma.html/amp/
Lifestyle

La battaglia dei cieli, Ryanair annuncia: “Via da Roma”

Clamorosa indiscrezione sulla possibilità che il più grande vettore low cost al mondo, a causa dei costi aeroportuali troppo elevati, abbandoni gli scali della Capitale

Il Giubileo della Felicità si è aperto da un mese, durante l’anno di celebrazioni sono previsti almeno 32 milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, con tutto l’indotto che ne può derivare per la Capitale, tra mezzi di trasporto, alberghi, ristoranti e locali vari per mangiare. Eppure non tutto sembra andare nella direzione sperata da molti operatori dei settori chiamati in causa.

La battaglia dei cieli, Ryanair annuncia: “Via da Roma” – Cityrumors.it

Roma perde competitività sul fronte degli investimenti aeroportuali di Ryanair. La low cost ha annunciato oggi in una conferenza nella Capitale che rimuoverà un aeromobile basato sull’aeroporto di Fiumicino. Determinando così una riduzione degli investimenti di circa 100 milioni di dollari rispetto alla stagione estiva del 2024.

Rivoluzione dei cieli

La rivoluzione dei cieli è cominciata proprio il giorno in cui la Raynair ha annunciato ufficialmente la sua espansione in Europa dal Regno Unito a prezzi molto competitivi rispetto a qualsiasi compagnia di bandiera. Da quel momento nulla è stato più come prima e usare l’aereo, considerato da sempre il mezzo sicuramente più veloce, ma anche il più caro per uno spostamento sia per lavoro sia per vacanza, è diventato come usare l’automobile.

Rivoluzione dei cieli – Cityrumors.it

Molte persone infatti, approfittando proprio delle tariffe ultra scontate, optavano per un weekend a Londra o a Parigi, piuttosto che uno a Firenze o a Napoli, considerando il prezzo quasi irrisorio della tratta aerea. Chiaro che da allora molte cose sono cambiate, la stessa politica delle tante compagnie low cost, che nel frattempo sono arrivate nel mercato, è cambiata e le tariffe, pur restando convenienti, non sono più così regalate. L’aereo resta comunque un mezzo di trasporto di facile scelta e alla portata di tutti. 

La minaccia della compagnia low cost

Negli ultimi mesi è scoppiato l’affaire Ryanair, con il vettore low cost più grande al mondo che ha minacciato apertamente di lasciare gli scali della Capitale proprio durante l’anno giubilare, decidendo di tornare alle origini investendo di più negli aeroporti secondari e regionali nel nostro Paese e ingaggiando così una guerra senza esclusione di colpi contro i grandi scali, a partire da quello di Roma Fiumicino.

La minaccia della compagnia low cost – Cityrumors.it

Non siamo obbligati a volare nello scalo della Capitale italiana e non siamo nemmeno tenuti ad aumentare la nostra presenza”, ha tuonato Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair, la principale aviolinea del gruppo omonimo che include pure Malta Air, Lauda Europe e Buzz, in un’intervista al Corriere della Sera, per poi aggiungere, “vorremmo fare qualcosa in occasione del Giubileo a Roma, ma gli aeroporti della Capitale hanno due problemi. A Ciampino ci sono delle limitazioni al numero di voli, barriere che dovrebbero essere rimosse. Fiumicino, già molto costoso, sta diventando sempre più costoso per per avere gli slot per i velivoli”. La decisione finale, che verrà presto presa, come spiegato sempre dal ceo di Ryanair, è la conseguenza di una situazione fiscale che penalizza Roma rispetto ad altre città italiane ed europee.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Arbitri, decisione drastica della federcalcio: “Stop alle offese sui social”

Per fermare una deriva che sta diventando sempre più pericolosa la federcalcio ha deciso di…

56 minuti ago

Non accetta il trasferimento e hackera il sistema interno delle multe

Un vigile era stato inviato in un'altra sede di lavoro e lui l'ha presa come…

9 ore ago

In carcere per stupro, evade e violenta un’altra donna

Il nome dell'uomo è Cesar Augusto Sanchez Martinez e si tratta di un noto pr…

10 ore ago

WhatsApp rivoluziona la privacy? Ipotesi terza spunta blu

WhatsApp potrebbe introdurre una terza spunta blu per segnalare gli screenshot delle chat. Una novità…

13 ore ago

La Cina sfida Trump: scatta la battaglia commerciale al WTO

Era attesa ed è arrivata puntuale. La risposta della Cina ai dazi di Donald Trump.…

16 ore ago

Sparatoria in una scuola, almeno 5 feriti: cittadini invitati a non avvicinarsi

Terribile episodio di violenza in una scuola: una sparatoria ha portato al ferimento di almeno…

17 ore ago