La+camera+da+letto+pu%C3%B2+essere+fonte+di+stress%2C+otto+cambiamenti+da+apportare+nella+stanza+per+migliorare+la+propria+qualit%C3%A0+di+vita
cityrumorsit
/lifestyle/la-camera-da-letto-puo-essere-fonte-di-stress-otto-cambiamenti-da-apportare-nella-stanza-per-migliorare-la-propria-qualita-di-vita.html/amp/
Lifestyle

La camera da letto può essere fonte di stress, otto cambiamenti da apportare nella stanza per migliorare la propria qualità di vita

Piccoli cambiamenti in camera da letto possono avere un impatto determinante sulla vita quotidiana e sullo stress.

Forse non tutti lo immaginano, ma per migliorare il proprio benessere si ha la possibilità di partire dalle piccole cose. Ed, in particolare, dall’apportare qualche cambiamento – seppure minimo – alla propria camera da letto. Si tratta di modifiche che non richiedono necessariamente grandi spese e che, soprattutto, si possono attuare sempre, in qualunque condizione. Una maggiore consapevolezza del sonno porta anche a un riposo migliore.

Gli 8 cambiamenti da fare in camera da letto (cityrumors.it)

La camera da letto non è una stanza secondaria, è fondamentale e come tale deve essere strategicamente valutata e custodita, con tutto ciò che ne consegue per la propria salute.

Variazioni da fare in camera da letto subito

Il primo punto fondamentale, che può apparire banale ma non lo è affatto, è quello di scegliere prodotti di qualità. Questa regola si applica in modo specifico al materasso che per il sonno, insieme al cuscino, svolge un ruolo determinante. Un adulto dovrebbe dormire tra le 7 e le 8 ore a notte, tuttavia il sonno non deve essere solo lungo ma di qualità. Quando si dorme male, magari perché scomodi, subentra un problema anche di tipo fisico.

Eliminare lo stress dalla camera da letto (cityrumors.it)

Un altro aspetto importante riguarda l’igiene e la pulizia. Le lenzuola e biancheria in generale devono essere cambiati una volta a settimana e lavati con cura. Ma ci sono errori che vengono fatti ogni giorno come rifare subito il letto dopo il sonno. Questo deve arieggiare almeno un’ora da quando ci si alza quindi se non si ha tempo al mattino, meglio rifarlo la sera piuttosto che farlo subito. Chiudendo tutto si lascia l’umidità stagnante all’interno e questo provoca di conseguenza un problema di germi e agenti patogeni che proliferano all’interno.

Attenzione massima anche all’umidità dell’aria, questo spazio infatti viene occupato da persone per molte ore, non è corretto pensare che basti aprire dieci minuti la finestra. Meglio inserire piante apposite in camera da letto per abbassare lo stress o, in alternativa, intervenire direttamente con un sistema meccanico.

Viene fatto un largo uso di deodoranti per ambienti ma questi non dovrebbero esserci in camera da letto perché respirare tutta la notte quell’odore non è affatto una buona idea. Certo creano un’atmosfera simpatica ma non dove si passano otto ore di fila. Per chi soffre di stress è molto importante fare attenzione al sonno e quindi fare tutto ciò che è possibile per migliorarlo, questo vuol dire ad esempio comprare tappi per le orecchie, un cuscino migliore, una macchina per il rumore, tende oscuranti.

La luce è un problema, bisogna utilizzare prodotti appositi e regolabili perché quella forte negli occhi non è una buona soluzione. Inoltre bisognerebbe staccare tutto un paio di ore prima di andare a dormire. Massima attenzione anche alle tossine, queste infatti hanno un impatto sulla salute, meglio evitare di tenere sempre tutto chiuso o di lasciare la spazzatura in giro per casa.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

7 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago