La+tua+auto+non+va+pi%C3%B9+bene+come+prima%3F+Prima+di+chiamare+il+meccanico+controlla+questa+valvola
cityrumorsit
/lifestyle/la-tua-auto-non-va-piu-bene-come-prima-prima-di-chiamare-il-meccanico-controlla-questa-valvola.html/amp/
Lifestyle

La tua auto non va più bene come prima? Prima di chiamare il meccanico controlla questa valvola

Prima di chiamare il meccanico nel caso in cui l’auto non vada più bene come prima, il consiglio è quello di controllare una valvola: ecco qual è e che cosa fare.

Quando la propria vettura ha un problema e non funziona bene come sempre è un vero dilemma per moltissime persone che si trovano alle prese con un mezzo poco sicuro. Tuttavia, un esperto ha suggerito di controllare una valvola prima di portare la macchina dal proprio meccanico di fiducia.

Controllare la valvola dell’auto se non funziona – cityrumors.

Ogni volta che la propria auto ha qualche cosa che non va e non funziona più come prima è normale chiamare il proprio meccanico di fiducia. Sebbene sia la soluzione più pratica e veloce, alle volte basta saper dove mettere le mani e guardare.

Un esperto americano ha rivelato sul suo profilo TikTok un componente poco conosciuto dalle persone ma fondamentale dell’auto che incide in modo negativo sulle prestazioni. Ha suggerito quanto sia fondamentale controllare una valvola periodicamente per rendere l’auto più efficace ed efficiente.

Controllare valvola auto: ecco come farla funzionare bene

La componente fondamentale da controllare sono le alette di turbolenza che mescolano l’aria e il carburante nei motori delle auto e dei motori diesel, rendendoli più efficienti alle basse velocità. Con il passare del tempo il catrame spesso tende ad accumularsi sui lembi delle alette, bloccandoli così in una posizione.

Pulire le alette di turbolenza – cityrumors.it

In un post pubblicato sul suo profilo TikTok, l’esperto di auto ha rivelato che la maggior parte delle persone ha avuto un problema con i deflettori a spirale nel corso di tanti anni. Le alette di turbolenza si trovano di solito sui motori diesel. Si tratta di alette di aspirazione che dividono la presa d’aria in ciascun cilindro in due camere.

In questo modo a bassi regimi del motore, si permette all’aria nel motore di ruotare e si ottiene una migliore miscela di carburante e aria. Questo darà agli automobilisti una combustione migliore e produrrà meno fuliggine, almeno si spera. È stato spiegato che purtroppo con il passare del tempo si tendono a sporcare di carbonio e si bloccano.

In poche parole bisogna pulire i lembi seguendo le istruzioni nel manuale dell’auto per sollevarle facilmente dal motore. In seguito raccogliere tutta la sporcizia accumulata e rimettere le alette di turbolenza nel motore. Gli automobilisti hanno passato anni senza conoscere che si può sbloccare il menu nascosto della vettura.

Isabella Insolia

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

12 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

23 ore ago