Ti stai chiedendo se la relazione con il tuo partner sta proseguendo per il meglio? C’è un segreto, dimostrato, che permetterà di capirlo
San Valentino è la festa degli innamorati. Il giorno in cui una coppia celebra il proprio amore, quello puro e sincero che ogni 14 febbraio viene espresso ancor più concretamente rispetto a tutti gli altri giorni dell’anno. Un appuntamento, ma soprattutto un’occasione per condividere un momento speciale, diverso, accompagnato da uno scambio doni.

Si tratta di quella giornata in cui l’amore domina nell’aria, in cui insieme fidanzata e fidanzato non devono far altro che pensare a sé stessi. I pensieri e le preoccupazioni per un attimo vengono messi da parte, dando priorità a quello che con il tempo è stato costruito o che, con il tempo, si costruirà nel futuro.
Le relazioni più durature, d’altronde, sono quelle che vengono costruite su delle basi solide. Ogni coppia individua i proprio punti di forza, le proprio caratteristiche principali, intorno alle quali si erge il fidanzamento. Quelle piccole cose che, però, alla lunga fanno la differenza.
Tuttavia, ci sono degli aspetti che sembrerebbero avere più valore di altri. Principi dai quali non sembrerebbe potersi esimere. In tal senso, una recente ricerca pubblicata dall’American Psychological Association si è concentrata proprio su questo, andando a dimostrar, grazie a dei test, cos’è che rende più solido un rapporto.
Il segreto delle relazioni
I ricercatori americani che hanno lavorato a questa ricerca hanno preso un campione di 61 coppie conviventi e le hanno divise in due gruppi. Il primo era costituito da fidanzati soddisfatti e felici della loro relazione; il secondo, invece, da persone alla ricerca di aiuti per recuperare il loro rapporto.

Nel corso di questo studio i partecipanti hanno discusso di vari argomenti e le loro espressioni facciali sono state analizzate tramite un software specifico. Questo è servito per mettere in evidenza le differenze tra i due gruppi, dalle quali ne è emersa una in particolar modo più chiara rispetto alle altre: la risata.
Si è evinto, infatti, che le coppie che erano felici insieme avevano più probabilità di ridere contemporaneamente. Il tempo che intervallava le risate di uno e la reazione dell’altro era molto più breve rispetto a quelle che coppie che, invece, avevano dei problemi relazionali.
Questo dimostra come la gioia e il divertimento siano realmente alla base del del rapporto tra una persona e l’altra. Il saper ridere insieme significa stare bene insieme ed è uno dei punti di forza principali di una relazione. Un aspetto da tenere bene in considerazione soprattutto oggi, nella giornata degli innamorati.