Mangiare determinati cibi aiuta a mantenere attivo il cervello: ecco gli otto alimenti a cui non rinunciare
I cibi spesso vengono divisi in due categorie: quelli utili alle diete e quelli che è meglio mangiare raramente per evitare ripercussioni sul fisico. Tuttavia ci sono anche altre ‘categorie’ che spesso vengono sottovalutate, come per esempio i cibi che possono ‘rendere più intelligenti’.
Chiaramente non sono cibi magici, ma semplicemente alimenti che aiutano a mantenere attivo il cervello. Come evidenzia GraziaFood, la ricerca scientifica ha confermato questa teoria: l’intelligenza, la memoria e la capacità di apprendimento sono modulabili attraverso l’alimentazione.
Il cervello infatti, pur costituendo solo una piccola frazione del nostro peso corporeo, richiede una quantità considerevole di energia e nutrienti per funzionare in modo ottimale. Di conseguenza, gli alimenti che selezioniamo possono avere un’influenza diretta sulla struttura e sulla funzione cerebrale.
Tra gli alimenti che possono migliorare la funzione cognitiva e la nostra memoria ce ne sono otto che, se assunti con regolarità, possono dare importanti benefici. Consumare salmone e altri pesci grassi può migliorare la memoria, la concentrazione e la capacità di apprendimento; inoltre, i nutrienti contenuti nei pesci grassi aiutano a ridurre l’infiammazione nel cervello, promuovendo la salute a lungo termine del sistema nervoso centrale. Le noci e i semi sono ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6, vitamina E e antiossidanti che favoriscono la funzione cerebrale.
Le verdure a foglia verde scuro forniscono folati, vitamina K e antiossidanti che possono migliorare la concentrazione, la memoria e la capacità di apprendimento. Le uova sono un’ottima fonte di colina, un nutriente essenziale che gioca un ruolo fondamentale nella produzione dell’acetilcolina, un neurotrasmettitore coinvolto nella memoria e nell’apprendimento. I frutti di bosco sono noti per la loro ricchezza di antiossidanti, vitamine e flavonoidi; questi composti possono migliorare la memoria a lungo termine, la concentrazione e la funzione cognitiva, oltre a proteggere il cervello con l’avanzare dell’età.
Anche il cacao e il cioccolato fondente possono stimolare la concentrazione e migliorare la funzione cerebrale. La curcuma contiene curcumina, un composto con proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie; questo ingrediente attivo può proteggere il cervello da danni cellulari, migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di declino cognitivo legato all’età. Infine, le bacche di goji supportano la salute del cervello e la funzione cognitiva; gli antiossidanti combattono lo stress ossidativo e proteggono le cellule cerebrali dall’età avanzata, favoriscono la memoria e la concentrazione.
La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…
A parlare è uno dei suoi più stretti collaboratori, ma soprattutto uno degli amici più…
Ancora una tragedia sulle spiagge italiane. Un ragazzo di 17 anni ha perso la vita…
Bob Dylan annuncia il tour europeo autunnale 2025: date in Italia e altri Paesi. I…
La situazione è sempre più disastrosa ma le parole del ministro della Giustizia hanno aperto…
Sul caso Almasri, la mail della capa di gabinetto smentisce la versione del ministro sulla…