L%E2%80%99errore+che+si+commette+spesso+con+l%E2%80%99auto%3A+se+non+fate+in+tempo+questo+controllo+rischiate+di+rovinarla+per+sempre
cityrumorsit
/lifestyle/lerrore-che-si-commette-spesso-con-lauto-se-non-fate-in-tempo-questo-controllo-rischiate-di-rovinarla-per-sempre.html/amp/
Lifestyle

L’errore che si commette spesso con l’auto: se non fate in tempo questo controllo rischiate di rovinarla per sempre

Fare controlli periodici all’auto e ai vari componenti è fondamentale perché si possono prevenire problemi gravosi. 

Nella vettura ci sono liquidi differenti, talvolta si controllano i principali e gli altri invece no, e questo può causare dei problemi e dei danni importanti nel funzionamento. C’è un errore in particolare che in tanti commettono e che rischia davvero di rovinare l’auto: a cosa fare attenzione?

I liquidi da integrare periodicamente e annualmente (cityrumors.it)

Per viaggiare in sicurezza i controlli devono riguardare tutte le componenti e tutti i liquidi. Quando i livelli si abbassano, sicuramente è fondamentale andare a ripristinarli, anche da soli se ne siamo capaci, oppure presso un meccanico di fiducia.

Quali liquidi dell’auto vanno controllati

Il primo in assoluto da verificare è l’olio motore, questo serve a mantenere il sistema lubrificato quindi a fare in modo che le parti meccaniche possano funzionare correttamente. L’usura, il clima, la polvere non aiutano e quindi senza lubrificante si genera un problema importante nel funzionamento. Basta tirare fuori l’asticella per capire il livello e anche se è pulito o troppo sporco (in quel caso va cambiato tutto e non aggiunto perché si rischiano danni).

Come controllare l’auto: a cosa fare attenzione (cityrumors.it)

Un altro liquido fondamentale è quello di raffreddamento. Serve affinché la temperatura della vettura resti regolare in caso di funzionamento. Questo liquido assorbe il calore e ripristina la temperatura e quindi è una questione di sicurezza non solo di funzionamento.

Poi c’è il liquido dei tergicristalli che può essere anche semplice acqua oppure un agente pulente. Serve alle spazzole per muoversi e quindi per procedere alla pulizia del vetro. Il liquido della batteria invece serve a mantenere correttamente nel tempo il suo regolare processo, evitando che vada incontro ad ossidazione. Si può usare acqua distillata o comunque un prodotto apposito a base di acido e acqua.

Oltre a questi bisogna controllare con cadenza annuale il fluido del climatizzatore che è refrigerante e ha lo stesso valore di quello che si impiega in ambito domestico quindi quando finisce va ricaricato. Il liquido dei freni, poi, è essenziale, serve al funzionamento degli stessi e anche a mantenere la forza dei pedali. Una volta all’anno è giusto procedere ad un cambio d’olio integrale, all’aggiunta del liquido del servosterzo che serve per il funzionamento idraulico e ovviamente alla manutenzione generale per notare non solo che siano presenti i liquidi ma anche che siano prelevati correttamente dalle varie parti meccaniche.

Questi liquidi si possono richiedere presso rivenditori specializzati ma anche reperire direttamente con il fai da te. Per il regolare funzionamento e il controllo annuo invece è fondamentale rivolgersi ad una ditta specializzata per le componenti meccaniche.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

4 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

7 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

7 ore ago

⁠Va a fare la spesa e lascia il bambino in macchina: “Lo stava uccidendo”

Mamma va a fare la spesa e si dimentica il figlio di 4 anni sotto…

9 ore ago

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

18 ore ago