Monete+da+1+e+2+centesimi%2C+una+morte+annunciata%3A+ecco+che+fine+faranno
cityrumorsit
/lifestyle/monete-da-1-e-2-centesimi-una-morte-annunciata-ecco-che-fine-faranno.html/amp/
Lifestyle

Monete da 1 e 2 centesimi, una morte annunciata: ecco che fine faranno

Si sta definitivamente per concludere quel rapporto d’amore e odio con il famigerato “ramino”, tornato con l’introduzione dell’Euro nelle tasche degli italiani

L’euro è la valuta ufficiale di 20 dei 27 stati membri dell’Unione europea che formano l’Unione economica e monetaria (UEM) e costituiscono la zona euro. La circolazione monetaria effettiva ebbe inizio il 1 gennaio 2002 nei primi dodici Paesi che lo adottarono, mentre l’ultimo Paese ad aver adottato la valuta è stata la Croazia a inizio 2023. La moneta è suddivisa in 100 centesimi.

Addio alle monetine – Cityrumors.it

 

Soltanto nell’ultimo anno di produzione sono stati commissionati 260 milioni di pezzi da 1 centesimo e 150 milioni di pezzi da 2 centesimi e un recente studio ha calcolato che sono almeno 7 miliardi i cosiddetti ramini in circolazione, ancora nei porta monete degli italiani.

Amati e odiati dagli italiani

Un articolo della legge del 2017 ha sospeso il conio delle monete da 1 e 2 centesimi a partire dal successivo anno 2018. Ma la misura non ha ancora trovato una reale attuazione. Tutti eravamo pronti a dire addio ai “ramini”, ma di fatto, dopo un primo periodo in cui era sembrato che tutti cominciassero a rifiutarli, hanno lentamente ripreso vita e tutt’ora alcuni li accettano, altri li chiedono proprio e altri ancora arrotondano le somme per difetto o eccesso, come regola vorrebbe. Infatti, anche nel periodo di sospensione del conio potranno essere usati ancora nei pagamenti, purché vengano messi assieme per arrivare ai 5 centesimi, perché, nonostante non si producano più, le monete in circolazione rimangono in corso legale.

La loro produzione è stata interrotta principalmente per due motivi: la scomodità e il costo della loro produzione. Per produrre una moneta da un centesimo si spende poco meno del suo valore: 0,00906 euro. Se teniamo come parametro l’ultimo anno di produzione, lo Stato ha previsto complessivamente un risparmio di 1,87 milioni di euro.

Fuori conio dal 2018 – Cityrumors,.it –

 

Le nazioni si sfilavano una dietro l’altra

Diversi Stati membri della UE hanno iniziato a toglierle dalla circolazione da tempo: la Finlandia dal 2022, i Paesi Bassi dal 2004, l’Irlanda dal 2015, l’ Italia dall’1 gennaio 2018, il Belgio dall’1 dicembre 2019 e la Slovacchia dall’1 luglio 2022 decidendo di adottare la politica dell’arrotondamento dei prezzi a 5 o 10 centesimi per i pagamenti in contanti. La questione ancora aperta è sull’introduzione di regole di arrotondamento uniformi. Inizialmente la Commissione, dopo aver avviato la consultazione pubblica, doveva dare indicazioni precise entro fine 2021, ma prima la pandemia poi la guerra in Ucraina hanno fatto saltare le previsioni. E’ chiaro che l’arrotondamento deve riguardare solo i pagamenti in contanti non quelli con carta, in questo caso i centesimi resteranno. L’arrotondamento quindi riguarda solo i pagamenti e non i prezzi dei singoli prodotti.

Inoltre è possibile convertire le piccole monetine in tagli più grandi e, soprattutto, spendibili. Per farlo, basta raccoglierle e consegnarle alle filiali della Banca d’Italia, oppure a banche e uffici postali che offrono il servizio. E’ importante ricordare che il cambio allo sportello è accettato solo se non si superano le 500 monete, altrimenti è necessario compilare una manleva per avviare verifiche e conteggio del loro controvalore.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

57 minuti ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

3 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

4 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

9 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

19 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

22 ore ago