E’ stata ufficialmente presentata la rivista Articolo 9. Il direttore Paolo Cento: “Vogliamo offrire uno spazio di approfondimento e di riflessione per imprese e cittadini”.
E’ stata presentata a Rimini durante l’evento Ecomondo la rivista Articolo 9, che ha come principale obiettivo quello di fornire uno strumento mediatico di dibattito e di riflessione sulla sfida della riconversione ambientale dell’economia e dei comportamenti individuali e collettivi.
A guidare la rivista è Paolo Cento. Il direttore spiega che con Articolo 9 “si vuole offrire uno spazio di approfondimento e riflessione per le imprese e per i cittadini. Perché ricordiamo che senza transizione ecologica non si esce dalla crisi, dai cambiamenti climatici e dalle guerre. E’ una rivista che pala di transizione energetica, ambientale, clima e conflitti. E’ quadrimestrale, al servizio delle imprese e dei cittadini“.
Il primo numero di Articolo 9 è dedicato alla relazione tra cambiamenti climatici, economia, territorio e agricoltura. Naturalmente sarà dato uno sguardo anche agli scenari della guerra. Si tratta di una rivista che, come detto in precedenza, cercherà di essere uno spunto per cittadini e imprese in un momento cruciale per il nostro pianeta.
“La questione ambientale – sottolinea ancora il direttore Cneto – è ormai diventata una sfida importante da vincere. Il mio obiettivo è quello di contribuire a mettere le chiavi della conversione ecologica al servizio e al confronti di chi tutti i giorni ci confronta con la necessità del fare“.
Loris Talone, amministratore unico di Editailor, spiega anche il perché si è deciso di far nascere questa rivista: “Articolo 9 vuole essere l’occasione di stimolo e confronto sulle tematiche ambientali, che non possono essere procrastinate da chiunque abbia a cuore le sorti del nostro pianeta. Pere realizzarla ci siamo affidati a Paolo Cento e ad uno staff di professionisti, che sono saliti a bordo fin dal primo numero. Questo ci rende orgogliosi e consapevoli he la strada intrapresa è quella giusta“.
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…
In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…