Non+fare+questo+errore+con+gli+elettrodomestici%3A+la+funzione+da+evitare+per+tenere+bassa+la+bolletta
cityrumorsit
/lifestyle/non-fare-questo-errore-con-gli-elettrodomestici-la-funzione-da-evitare-per-tenere-bassa-la-bolletta.html/amp/
Lifestyle

Non fare questo errore con gli elettrodomestici: la funzione da evitare per tenere bassa la bolletta

Ci sono funzioni degli elettrodomestici che gravano in maniera importante sui consumi in bolletta e sono da evitare.

La bolletta è l’insieme di costi, IVA, accise ma anche di errori che spesso si fanno in maniera prolungata nel tempo senza rendersene conto. Utilizzando le funzioni adeguate si può addirittura dimezzare il costo in bolletta.

L’errore da non fare con gli elettrodomestici (cityrumors.it)

Gli elettrodomestici hanno consumi di vario tipo, non ci sono solo quelli super dispersione come ad esempio il forno ma anche quelli minimi come il caricabatterie. Poi ci sono gli insospettabili, quelli di cui nessuno ha timore e che invece consumano tantissimo come la macchina per fare il caffè.

Elettrodomestici: come tenere bassi i consumi

Per evitare di consumare energia bisogna sfruttare le funzioni che sono integrate negli elettrodomestici e soprattutto tenere a bada ogni spreco, anche quello minimo a cui tendenzialmente non viene dato peso. Un esempio è la funzione di stand by. Quasi tutti i dispositivi ce l’hanno e consente di tagliare del tutto i costi piuttosto che lasciare un elettrodomestico acceso. Un esempio potrebbe essere la macchinetta per fare l’espresso, pochi istanti per ottenere un caffè a fronte di 400 Watt di consumo, si tratta di un impatto enorme per un prodotto di questo tipo con un uso veramente limitato.

La funzione da evitare sugli elettrodomestici (cityrumors.it)

Molti confondono il tenere il prodotto acceso senza utilizzarlo rispetto invece all’impiego in stand by. Quando la spia di funzionamento è accesa vuol dire che non è in stop ma è accesa e sta consumando, e si tratta di una funzione praticamente inutile. In stand by una Playstation consuma 0.5 Watt mentre la macchina per il caffè 8 Watt, un cordless 2.9 Watt, una tv 5 Watt, un caricabatteria invece 0.26 Watt.

Quelle che percepiamo come semplici spie hanno un impatto di almeno il 10% sulla bolletta, senza contare poi tutto il resto quindi il volume di spesa per caricare lo smartphone, la tv, il computer che sono di fatto importi minimi ma, se sommati al totale, hanno un volume importante. L’errore più comune è sottovalutare quanto abbia incidenza un singolo elemento nel complesso.

La maggior parte degli elettrodomestici oggi è dotata anche di funzione di risparmio energetico. In alcuni casi si può attivare con un click, in altri invece c’è una sequenza apposita da comporre sulla pulsantiera. Quindi è essenziale prenderne sempre visione sul libretto delle istruzioni perché solo in questo modo si può sfruttare su ogni dispositivo, dal ferro da stiro al frigorifero, consentendo di risparmiare anche centinaia di euro in bolletta.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiositĂ  imperdibili.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

12 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

23 ore ago