Il dolore al fianco destro potrebbe nascondere una situazione allarmante. Vediamo quando è il caso di consultare un medico.
I campanelli d’allarme che ci lancia il nostro corpo non devono rimanere inascoltati. Potrebbero salvare la vita specialmente quando segnalano patologie che possono degenerare in fretta.
Il nostro organismo è lo specchio della salute fisica e mentale. Dobbiamo imparare ad ascoltarlo e riconoscere i segnali di malessere per intervenire in tempo. Se qualcosa non funziona come dovrebbe o c’è un disagio, il corpo lo comunica in vari modi. Può non essere facile percepire questi segnali né ricondurli alla giusta causa non essendo noi medici ma possiamo comprendere quando è il caso di intervenire subito chiedendo un consulto con un professionista.
Spesso tendiamo ad ignorare i campanelli d’allarme perché si ha paura di cosa si potrebbe scoprire. “Passerà” pensiamo e non agiamo. Eppure questo atteggiamento può mettere a duro rischio la salute. La diagnosi precoce è fondamentale per trattare subito la patologia ed evitare un peggioramento. Dobbiamo superare, dunque, la paura di indagare riflettendo sulle possibili conseguenze di restare inerti. Se sentiamo un dolore al fianco destro, ad esempio, quando è il caso di correre subito da un medico?
In generale se improvvisamente si avverte un dolore che poi passa non bisogna preoccuparsi. Basta un movimento sbagliato, a volte, per far sentire una fitta. Diverso il caso di un dolore persistente o che torna a farsi sentire ad intermittenza. La frequenza, dunque, è tra le variabili da considerare quando ci si chiede “devo consultare un medico?”.
Ipotizziamo un dolore al fianco destro, sotto le costole. Qui ci sono tanti organi importanti come il fegato, i reni, il polmone destro. Il dolore potrebbe essere causato banalmente da problemi digestivi oppure dall’ingestione di parecchia aria. In questo caso basterà cambiare la dieta per risolvere il disturbo. L’intestino crasso potrebbe essere colpito da infiammazioni che provocano dolore nelle persone che soffrono della sindrome dell’intestino irritabile. Una visita dal gastroenterologo sarebbe consigliabile.
In altri casi, il dolore al fianco destro potrebbe segnalare problemi al fegato di varia entità, da lievi a gravi, ma anche problemi alla cistifellea. In questo caso si avvertirà dolore acuto nella parte superiore destra dell’addome. Se coinvolge i reni ci potrebbe essere un problema di disidratazione o di calcoli. Da chiamare subito il medico se il dolore è acuto perché potrebbe indicare un problema ai polmoni oppure all’appendicite (parte superiore destra dell’addome).
La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…
A parlare è uno dei suoi più stretti collaboratori, ma soprattutto uno degli amici più…
Ancora una tragedia sulle spiagge italiane. Un ragazzo di 17 anni ha perso la vita…
Bob Dylan annuncia il tour europeo autunnale 2025: date in Italia e altri Paesi. I…
La situazione è sempre più disastrosa ma le parole del ministro della Giustizia hanno aperto…
Sul caso Almasri, la mail della capa di gabinetto smentisce la versione del ministro sulla…