Obbligo+sostituzione+caldaie+e+ristrutturazione+%28da+50.000+euro%29+in+tutte+le+case%3A+quando+scatta
cityrumorsit
/lifestyle/obbligo-sostituzione-caldaie-e-ristrutturazione-da-50-000-euro-in-tutte-le-case-quando-scatta.html/amp/
Lifestyle

Obbligo sostituzione caldaie e ristrutturazione (da 50.000 euro) in tutte le case: quando scatta

Esistono dei vincoli di legge che occorre rispettare per le caldaie. Quando scatta la necessità di cambiare il generatore di calore?

Orami la stagione invernale è entrata nel periodo più intenso e l’uso della caldaia per il funzionamento del sistema di riscaldamento è diventato inevitabile. Con il riscaldamento è connessa la questione del consumo energetico e quindi quella dei costi in bolletta.

Caldaia, quando va sostituita – cityrumors.it

Non solo, è importante considerare l’impatto ambientale che può avere un sistema di generazione di calore. Effetti che sono regolati dalla normativa vigente al fine di evitare il fonti di inquinamento eccessive. A questo punto è lecito chiedersi quando occorre cambiare la caldaia di casa e quali sono le leggi alle quali si deve fare riferimento. Ecco qualche informazione utile.

Caldaia, quando va sostituita?

Intanto per capire come comportarsi occorre introdurre due importanti Direttive europee che bisogna considerare. La prima è quella nota come Ecodesign, l’altra indica l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento. Queste direttive impongono che non siano più immesse sul mercato caldaie tradizionali a camera stagna a partire dal 25 settembre 2015. Inoltre per legge bisogna apporre all’impianto di riscaldamento, compresa la caldaia, l’etichettatura energetica con la classe di appartenenza (A, A+, A++ e così via) come per gli elettrodomestici.

Le direttive europee non indicano la data di scadenza della caldaia, ma vietano la produzione e commercializzazione di caldaie tradizionali a camera stagna, dopo il settembre 2025. Quello che conta è  il rispetto della normativa per la manutenzione e lo scarico dei fumi.

Caldaia, la normativa vigente – cityrumors.it

Ci sono poi le normativa regionali da considerare. Per esempio in Lombardia le caldaie con più di 15 anni devono dimostrare che l’efficienza energetica globale media stagionale della caldaia sia superiore a un  valore prestabilito al 31 luglio di ogni stagione seguente. In caso contrario va cambiata obbligatoriamente.

Quindi bisogna valutare se il proprio impianto mostra una serie di anomalie di funzionamento che non vale più la pena di riparare, perché continue oppure se l’impianto ha una vita superiore ai 10-15 anni. In questa eventualità, le prestazioni di solito peggiorano e i consumi energetici aumentano, con conseguenze immediate in bolletta. Un apparecchio tradizione è meno efficiente con il tempo. I consumi crescono fino al 30% rispetto a un impianto a condensazione.

Da tenere a mente che comunque si possono ancora sfruttare per il 2024 anche delle agevolazioni per la sostituzione della caldaia che consentono dei notevoli risparmi sul fronte fiscale dal bonus ristrutturazione all’Ecobonus. Infine da considerare che un impianto obsoleto può facilmente avere delle perdite di monossido di carbonio o di metano con problemi seri per la sicurezza domestica.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Donna trovata decapitata in casa: la testa l’aveva con sé il figlio

Orrore senza fine: una donna di 63 anni trovata in casa fatta a pezzi. Il…

2 ore ago

Migranti, ecco la lista Ue dei paesi sicuri: una vittoria per Giorgia Meloni

Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…

12 ore ago

L’ultras contro Salvini: “La foto? Lui l’ha voluto io sono di sinistra, non volevo…”

Durante l'udienza a porte chiuse all'interno del carcere di San Vittore, Luca Lucci ha raccontato…

12 ore ago

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

19 ore ago

Evade dai domiciliari: il motivo è davvero incredibile

I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…

21 ore ago

⁠Seduta di crioterapia finisce in tragedia: un morto e un ferito grave

Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…

1 giorno ago