Panino+o+insalata%3F+Ecco+cosa+mangiare+durante+la+pausa-pranzo
cityrumorsit
/lifestyle/panino-insalata-mangiare-durante-pausa-pranzo.html/amp/
Lifestyle

Panino o insalata? Ecco cosa mangiare durante la pausa-pranzo

Quando si lavora c’è bisogno di un pasto veloce che possa saziare per il resto della giornata: ecco i consigli

Molto spesso, soprattutto quando si lavora in ufficio, la pausa-pranzo è rapida e chiaramente rimane impossibile cucinare ciò che si vuole. Per questo motivo panini ed insalate sono molto gettonati, in quanto sono piatti veloci da consumare che si trovano in tutti i bar o ristoranti e che, più semplicemente, è facile preparare a casa e poi portarseli dietro.

Panino, quale scegliere durante la pausa-pranzo – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche, e riportata da IlMessaggero.it, se la quasi totalità dei nostri connazionali (98%) sceglie di consumare un panino occasionalmente, oltre il 65% lo consuma almeno una volta a settimana e quasi 1 italiano su 2 lo sceglie in pausa pranzo, quando sono lontani da casa. Tanti però preferiscono un’insalata, considerandola una migliore alleata per dieta. E’ proprio così? Ecco il parere degli esperti.

Insalata più salutare del panino

“La verità è che un panino può essere, paradossalmente, più salutare di un’insalata”, dice Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista presso l’Università Campus Biomedico di Roma. “Il panino, infatti, non è necessariamente un nemico della forma fisica, così come l’insalata può non essere il pasto leggero che tutti pensiamo. Molto dipende dalla materia prima e dai condimenti che si utilizzano”, precisa. In altre parole, c’è panino e panino. “Con la giusta attenzione agli ingredienti, non solo a livello di qualità, ma anche di varietà, il panino può essere a tutti gli effetti un ottimo sostituto di un pasto, come un pranzo o una cena”, assicura il nutrizionista, secondo il quale il panino più buono e più salutare è quello che scegliamo di preparare con cura a casa.

Insalata, come condirla per un pranzo veloce e sane – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“E’ meglio optare per il pane fresco, preferibilmente integrale e da tagliare a fette”, suggerisce Piretta. “Anche il condimento deve essere di qualità e vario, specialmente se il panino è il pasto che mangiamo abitualmente ogni giorno, in pausa pranzo o a cena. In generale, la regola più importante – continua – è quella di variare: ad esempio, mangiare ogni giorno panini con salumi non è la scelta giusta. Un giorno ad esempio si può mettere dentro la frittata, delle verdure grigliate, della mozzarella e pomodoro, e si possono aggiungere creme di olive o hummus di legumi, della salsa allo yogurt, ecc”. Sulla base di questo quindi non è affatto detto che il panino sia un nemico della dieta.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago