Panorami+mozzafiato+immersi+nel+verde%3A+ecco+i+boschi+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia
cityrumorsit
/lifestyle/panorami-mozzafiato-immersi-verde-boschi-piu-belli-ditalia.html/amp/
Lifestyle

Panorami mozzafiato immersi nel verde: ecco i boschi più belli d’Italia

Per rilassarsi qualche ora lontano dal caos della città esistono dei posti con panorami mozzafiato che non tutti conoscono

Gli amanti della natura, e non solo, spesso sognano un posto in cui passare qualche ora, lontano dai rumori e dalla vita frenetica della città. D’abitudine si dente a guardare e cercare luoghi lontani, senza pensare invece che a pochi passi da casa ci sono delle location mozzafiato, immerse nel verde.

I boschi più belli d’Italia – Cityrumors.it (PixaBay)

 

L’Italia infatti è uno dei Paesi che offre ogni tipo di panorama, dalle spiagge immense alle montagne innevate. E tra le mete più gettonate ci sono i boschi, che trasmettono ai viaggiatori quiete e silenzio. Dal nord al sud, tante sono le alternative per gli amanti della natura.

Boschi italiani da non perdere

Facendo un breve elenco dei boschi più apprezzati del panorama italiano partiamo dall’Umbria, una delle regioni più verdi d’Italia: da non perdere la Valle del Clitunno che si trova fra Montefalco e Spoleto; nelle Marche, da vedere il Parco del Monte Conero che è un bosco con vista mare; situato in Val D’Aosta, il bosco La Thuile è uno fra i più belli d’Italia;  Patrimonio Unesco, la Riserva naturale “Foresta Umbra” è un’area naturale protetta in provincia di Foggia, in Puglia, da visitare; il Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand, situato in Piemonte e vicino alla Val di Susa, è un immenso spazio capace di lasciare a bocca aperta tutti i villeggianti che passano di lì.

I boschi da visitare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Situato tra le Dolomiti, anche il Bosco del Lago di Carezza – a circa 25km da Bolzano, in Trentino Alto Adige – è tra i boschi più affascinanti d’Italia; il Bosco del Cansiglio si estende nella regione storico-geografica dell’Alpago, a cavallo tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia e offre panorami decisamente da non perdere; il Parco di Monza è un uno tra i maggiori parchi storici europei, il quarto recintato più grande d’Europa; il bosco di Stilo, in Calabria, è famoso per la presenza dell’abete bianco che può arrivare sino a 5 metri e mezzo d’altezza.

Infine, per chi si trova a Roma, da non perdere un itinerario nato per ammirare la maestosità degli alberi secolari: si tratta del percorso del Cerquone che si trova nel comune di Rocca Priora dove si possono ammirare tanti tipi di fiori diversi come peonie e gigli rossi. Si tratta di un itinerario appena messo a punto dall’amministrazione comunale di Rocca Priora, evidenzia ilmessaggero.it, e va ad unire  quattro punti di accesso al bosco: via Tuscolana, via del Vivaro, via dell’Incitore e via Lago Regillo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

31 minuti ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

6 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

14 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

16 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

22 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

23 ore ago