Prescrizioni+dei+farmaci+e+licenze+per+il+turismo%3A+le+novit%C3%A0+in+arrivo
cityrumorsit
/lifestyle/prescrizioni-dei-farmaci-e-licenze-per-il-turismo-le-novita-in-arrivo.html/amp/
Lifestyle

Prescrizioni dei farmaci e licenze per il turismo: le novità in arrivo

Nel nuovo disegno di legge è presente un pacchetto di semplificazioni che riguarda il mondo dei medicinali e delle attività turistiche 

Grandi novità in arrivo nel prossimo futuro, a partire dalle prescrizioni mediche. Nella giornata di ieri, infatti c’è stato il via libera definitivo al disegno di legge delega dal consiglio dei ministri. Si tratta di un pacchetto di semplificazioni che parte dalle ricette digitali, per l’appunto, e arriva fino all’autorizzazione unica per le attività turistiche. Il governo, da adesso, avrà tempo fino alla fine di agosto per attuare tutte le nuove misure.

Farmacia in Italia (Ansa) – Cityrumors.it

Le ricette di carta del medico spariranno presto. Infatti, tutte le prescrizioni dei farmaci diventeranno “strutturalmente” digitali. È un’innovazione che è stata introdotta inizialmente durante la pandemia, per evitare contatti, a cui in tantissimi si sono abituati e che non vedono l’ora di riutilizzare. Ma cosa dice esattamente la norma in questione? L’articolo 4 prevede «la ripetibilità illimitata delle prescrizioni farmaceutiche, terapeutiche, riabilitative e di presidi a favore dei pazienti cronici e per patologie invalidanti», oltre «all’introduzione a carattere permanente delle prescrizioni farmaceutiche digitali». In sostanza, tutte le prescrizioni di qualsiasi tipo diventeranno digitali, senza alcuna eccezione. Oltre a ciò, viene anche introdotta la “ripetibilità” illimitata della ricetta (ovviamente digitale) per i pazienti cronici.

Tutti i dettagli

Infatti, in una sola ricetta il medico potrà indicare quante confezioni di un determinato farmaco occorrono al paziente nell’arco di un anno, senza dover contattare nuovamente il dottore: «Nella prescrizione di medicinali a carico del Servizio sanitario nazionale per la cura di patologie croniche», si legge, «il medico prescrittore potrà indicare nella ricetta dematerializzata ripetibile, sulla br del protocollo terapeutico individuale, la posologia e il numero di confezioni dispensabili nell’arco temporale massimo di dodici mesi. Il medico prescrittore, qualora lo richiedano ragioni di appropriatezza prescrittiva, può sospendere, in ogni momento, la ripetibilità della prescrizione ovvero modificare la terapia».

Attività turistica (Ansa) – Cityrumors.it

Al farmacista il compito di informare l’assistito sulle modalità di assunzione dei farmaci, oltre poi a un monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica. Nel momento in cui si riscontrino alcune difficoltà, starà proprio al farmacista segnalare tutto al medico per le successive valutazioni del caso. Un’ultima novità, poi: sulle ricette non servirà più il nome, ma basterà il codice fiscale del paziente. Per quanto riguarda le attività turistiche, invece, arriva la possibilità della cosiddetta «domanda unica», nel caso in cui in una stessa struttura si svolgano più attività disparate. In più, verrà introdotta anche una semplificazione per gli stabilimenti termali: per il rinnovo delle concessioni basterà una semplice autocertificazione. Il provvedimento, poi, si impegnerà ad aggiornare e semplificare tutti i procedimenti amministrativi, unendo tutti quelli che si riferiscono alle stesse attività. E i tempi saranno ancora più ridotti.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

14 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

24 ore ago