Questa+%C3%A8+la+migliore+citt%C3%A0+italiana+dove+far+crescere+i+propri+figli%3A+i+risultati+di+una+ricerca
cityrumorsit
/lifestyle/questa-e-la-migliore-citta-italiana-dove-far-crescere-i-propri-figli-i-risultati-di-una-ricerca.html/amp/
Lifestyle

Questa è la migliore città italiana dove far crescere i propri figli: i risultati di una ricerca

Un recente studio, che ha analizzato tutti i centri abitati italiani, ha finalmente selezionato la città migliore per i bambini. Ecco qual è.

Ogni anno alcuni ricercatori conducono degli studi molto dettagliati su tutto il territorio italiano, soprattutto per valutare la qualità della vita e dell’ambiente presenti nei vari centri abitati d’Italia. È infatti possibile consultare le graduatorie delle città in base alla qualità dell’aria, alla qualità della vita o all’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. E non solo: ci sono anche delle graduatorie che mostrano le città migliori in cui trovare lavoro, in cui trascorrere l’anzianità o addirittura dove far crescere i propri figli.

Selezionata la città migliore per i bambini – cityrumors.it

Si tratta quindi di liste fondamentali, poiché offrono la possibilità di confrontare i vari centri abitati d’Italia e di valutare un’eventuale migrazione verso le città migliori.

La città migliore per i bambini

Il noto quotidiano Il Sole24Ore ha pubblicato un importantissimo report inerente la qualità della vita sul territorio italiano, attraverso il quale ha mostrato i luoghi migliori per i bambini e per gli adulti. In modo particolare, i ricercatori dell’indagine hanno suddiviso il tutto in tre fasce d’eta differenti: i bambini da 0 a 10 anni, i giovani da 18 a 35 anni e gli anziani sopra i 65 anni.

L’obiettivo principale dello studio è ovviamente quello di stilare una classifica di città italiane in cui poter trascorrere le varie età della propria vita. Quali sono allora i risultati ottenuti? In base alle ricerche e ai vari parametri analizzati, la città migliore per gli anziani è sicuramente Trento, poiché ha un clima e uno stile di vita idoneo per i meno giovani.

Aosta, la città perfetta per i bambini – cityrumors.it

Ravenna, che è una città dell’Emilia Romagna, è invece perfetta per i giovani, in particolar modo per la fascia 18-35 anni. In questa bellissima località ci sono infatti tantissimi eventi, divertimenti e offerte di lavoro alettanti. Per quanto riguarda il miglior centro abitato in cui far crescere i propri figli, questo è Aosta. Il capoluogo della regione autonoma Valle d’Aosta è quindi un luogo perfetto per l’asilo, per la scuola e in generale per l’educazione e per la crescita dei più piccoli. I ricercatori sono giunti a queste conclusioni dopo aver analizzato ben 12 parametri, che sono fondamentali per la vita di un minore. I più importanti sono i seguenti:

  • Tasso di fecondità
  • Pediatri attivi ogni 1.000 abitanti
  • Grandezza delle abitazioni
  • Educazione scolastica
  • Asili nido
  • Giardini presenti nelle scuole
  • Scuole con mensa scolastica
  • Sport per bambini
  • Tasso di criminalità inerente ai minori

La lista stilata dal Sole24Ore, che ha collocato Aosta al primo posto come miglior città per i bambini, continua con altre località italiane. Al secondo posto si trova Arezzo, al terzo posto Siena e al quarto Udine.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

2 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

12 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

22 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago