Ci sono una serie di alimenti antiossidanti i quali dovrebbero essere consumati quotidianamente nella dieta: ecco quali sono e le proprietà.
I radicali liberi sono molecole reattive che si ritiene siano coinvolte nello sviluppo di malattie cardiovascolari, di alcuni tumori e di altre malattie legate all’invecchiamento. I danni che provocano alla nostra salute possono essere contrastati grazie agli antiossidanti presenti in diversi cibi che si consumano.
Gli antiossidanti sono essenziali per il funzionamento dell’organismo e la prevenzione di molte malattie. Proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi che potrebbe portare ad un invecchiamento precoce delle cellule: questo si chiama stress ossidativo. Uno stato che potrebbe portare la comparsa di malattie cardiovascolari, malattie cerebrali o alcuni tipi di cancro.
Per combattere lo stress ossidativo è importante consumare la più ampia varietà possibile di antiossidanti, in particolare attraverso una dieta sana, perché si completano a vicenda e agiscono in sinergia. I principali antiossidanti alimentari sono: vitamine, carotenoidi, polifenoli e oligoelementi.
Sebbene i dati siano piuttosto scarsi a riguardo, l’Università di Boston ha rivelato quali sono quegli alimenti che contengono più antiossidanti e che quindi dovrebbero essere consumati in grandi quantità per proteggere la propria salute dalle malattie.
Un ottimo alimento antiossidante è il succo di uva, così come sono consigliati nella dieta i mirtilli, le more e i frutti di bosco. Tra la frutta vengono consigliate anche le prugne e le susine, ma anche il succo di pompelmo e il pompelmo rosa. Ottime anche le fragole e l’uva, poi le arance e il succo di arancia.
Nella lista non deve mancare il cavolo verde cotto, la barbabietola cotta e gli spinaci cotti. Antiossidanti sono anche il cavoli di Bruxelles e il peperone, ma anche le patate americane e le patate arrosto. Da mangiare anche l’avocado e i fagiolini cotti, così come la cipolla e le melanzane.
Tra la frutta c’è anche il kiwi e l’uva bianca, ottima anche l’uvetta. Gli esperti suggeriscono anche la mela, la pera, la banana e la pesca, ottimi frutti antiossidanti. Da non lasciare indietro le albicocche e il melone. Tra le verdure si consigliano anche gli spinaci crudi, i quali tra le tante proprietà c’è proprio quella di essere antiossidanti come i pomodori e cetrioli, facilmente reperibili durante la stagione estiva.
Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…
E' arrivata un'importante novità da parte dell'Istat, perchè da oggi anche la prostituzione e le…
Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…
L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…
Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…
Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…