Raccolta+differenziata%2C+arrivano+600+euro+di+multa
cityrumorsit
/lifestyle/raccolta-differenziata-arrivano-600-euro-di-multa.html/amp/
Lifestyle

Raccolta differenziata, arrivano 600 euro di multa

La multa per chi non fa la raccolta differenziata arriva fino a 600 euro: bisogna stare veramente attenti, i dettagli.

Fare la raccolta differenziata, considerata la quantità di risorse impiegate per mantenere miliardi di persone in tutto il mondo, risulta davvero fondamentale per salvaguardare l’ambiente, evitare gli sprechi ed inquinare il meno possibile, facendo del bene sia all’ambiente che a noi stessi.

Le multe per chi non fa (o fa male) la raccolta differenziata sono davvero salate: ecco i dettagli, fai attenzione – cityrumors.it

Smaltire i rifiuti nella maniera corretta (specialmente quelli più inquinanti) è un dovere etico e civico di ogni persona, anche se non tutti purtroppo abbracciano volentieri questa abitudine e preferiscono continuare a buttare i rifiuti tutti quanti insieme, senza dividerli in maniera corretta.

A prescindere dall’ideale dietro la raccolta differenziata, come detto, è un dovere civico di tutti, poiché necessario al benessere della collettività: chi non ha già questa abitudine deve stare molto attento, dato che potrebbero arrivare delle multe salatissime dettate direttamente dalle direttive europee in materia ambientale.

Raccolta differenziata, se non la fai rischi una multa salatissima fino a 600 euro

Come detto, la raccolta differenziata va fatta non soltanto perché è la cosa giusta da fare, ma anche perché altrimenti si rischiano delle sanzioni piuttosto pesanti. La gestione dei servizi di raccolta differenziata è affidata agli enti locali, che sono anche responsabili delle sanzioni: l’importo della multa, dunque, varia a seconda del regolamento locale.

Fare la raccolta differenziata ci fa preservare l’ambiente, ma anche evitare sanzioni piuttosto salate – cityrumors.it

Ogni Comune ha diritto a vietare alcuni comportamenti e dunque non esiste una violazione generica; resta però praticamente in ogni territorio l’obbligo di gettare i rifiuti nel cassonetto giusto. Chi deposita nei cassonetti per la raccolta differenziata dei materiali differenti da quelli previsti dal regolamento rischia una multa dai 25 ai 155 euro. Per quanto riguarda lo smaltimento di carta e cartone, le multe per chi non rispetta i modi previsti (ad esempio piegare gli imballaggi e lasciarli vicino al cassonetto) sono molto più alte in alcuni  Comuni e possono variare dai 100 ai 600 euro circa.

Insomma, fare la raccolta differenziata (e farla bene) è importante non soltanto per salvaguardare l’ambiente, ma anche per evitare di dover sborsare una cifra non indifferente per pagare una multa; è sempre bene quindi informarsi sul regolamento del proprio Comune di residenza, leggendo attentamente quali sono i comportamenti corretti da tenere e quali invece da evitare.

 

Manuel

Recent Posts

Sigarette: maxi stangata per i fumatori per i rincari decisi dalla UE

La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…

8 ore ago

Caso Alemanno, Arlechino (presidente Movimento Indipendenza): “Gianni ancora a Rebibbia una cattiveria umana e giuridica e..”

A parlare è uno dei suoi più stretti collaboratori, ma soprattutto uno degli amici più…

9 ore ago

Dramma in spiaggia, un gioco si trasforma in tragedia: 17enne muore davanti al padre

Ancora una tragedia sulle spiagge italiane. Un ragazzo di 17 anni ha perso la vita…

18 ore ago

Bob Dylan in tour in Europa: tutte le date 2025 (e no-phone policy!)

Bob Dylan annuncia il tour europeo autunnale 2025: date in Italia e altri Paesi. I…

21 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nordio contro la liberazione anticipata. E c’è spaccatura

La situazione è sempre più disastrosa ma le parole del ministro della Giustizia hanno aperto…

1 giorno ago

Caso Almasri, Nordio nella bufera: cosa non torna

Sul caso Almasri, la mail della capa di gabinetto smentisce la versione del ministro sulla…

1 giorno ago