Se+affronti+questi+8+problemi+ogni+giorno+significa+che+sei+pi%C3%B9+intelligente+della+media
cityrumorsit
/lifestyle/se-affronti-questi-8-problemi-ogni-giorno-significa-che-sei-piu-intelligente-della-media.html/amp/

Se affronti questi 8 problemi ogni giorno significa che sei più intelligente della media

Alcuni problemi rendono le persone differenti, secondo la scienza coloro che affrontano questi sono di fatto più intelligenti della media.

Un punto di svolta interessante che permette di dare forma e addirittura quantificare ad elementi che possono in un qualche modo andare a definire cosa hanno le persone più intelligenti, cosa devono valutare ogni giorno e soprattutto come si rapportano al mondo.

Come capire se sei più intelligente della media (cityrumors.it)

L’intelligenza è un dono ma per molti rappresenta anche una difficoltà da dover affrontare perché spesso essere diversi dagli altri, anche con un elemento di genialità o eccentricità, non è sempre facile. Ci si discosta dal mondo comune e quindi non si guarda alle cose allo stesso modo, ciò crea una differenza sensibile nella vita quotidiana.

I problemi che le persone molto intelligenti devono affrontare ogni giorno

La prima cosa che le persone intelligenti devono affrontare ogni giorno è l’aspettativa. Che sia un lavoro oppure una sfida personale, hanno sempre una spinta verso l’alto. Questo non vuol dire riuscire poi in tutto quello che si fa ma sicuramente protendere verso questa risoluzione, avere la possibilità e capacità di andare oltre. La differenza non sempre è data dal risultato quindi ma da quello che si fa per arrivare a un dato obiettivo.

Tutti coloro che sono più intelligenti della media amano le sfide, quando non c’è niente da fare o niente nell’aria si complicano da soli l’esistenza perché ne hanno bisogno. Per la mente questo è pane quotidiano, questo vuol dire che non sono in grado di rilassarsi mai del tutto perché temono l’appiattimento. Spesso i soggetti più intelligenti sono colti dalla Sindrome dell’Impostore. Questa condizione porta le persone a dubitare del loro successo. Credono sempre che non sia meritato, che sia stato un caso, che non abbiano competenze eppure le hanno e sono superiori alla media degli altri.

Cosa affrontano le persone intelligenti (cityrumors.it)

Sono anche persone che pensano troppo, questo sicuramente è un dato positivo ma non sempre e non in ogni contesto. Riflettere è molto importante ma avere sempre idee, pensieri, un continuo turbinio nella mente, rischia di essere da un lato alienante e dall’altro sfinente per una condizione di salute quindi sicuramente bisogna considerare questa questione nel complesso.

Le persone in media più intelligenti si sentono incomprese. Vivono sempre come se gli altri non parlassero la loro lingua, come se ci fossero differenze assurde con le altre persone difficili da colmare e questo può causare problemi di tipo relazionale. Sono spesso frustrati perché l’intelligenza è un dono ma in alcune condizioni può essere anche qualcosa di molto difficile con cui convivere.

Questi soggetti si esasperano quando le cose non vanno come vorrebbero e questo è sicuramente difficile perché si innervosiscono e non riescono a dare sempre il giusto peso alle cose. Lottano con gli altri ma soprattutto con chi si trova sopra di loro. Questo perché non sempre di fatto le persone che sono a loro superiori nella vita poi lo sono intellettivamente e non riescono a comprendere come sia possibile. Infine la questione ansia che purtroppo li accompagna sempre è che rappresenta una sorta di pendolo tra la sfida emotiva che riesce a garantire e la limitazione che comporta su molteplici sfere della vita personale.

La chiave di tutto è comprendere quindi come fare per trovare un equilibrio. Questi sono punti chiave che bisogna accettare, interiorizzare e soprattutto assimilare. Ciò vuol dire capire come convivere al meglio con la propria intelligenza ma anche relazionandosi in un mondo dove ognuno è diverso ed è giusto che sia così.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

11 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

14 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

18 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

19 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

22 ore ago

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

1 giorno ago