Lo+sport+aiuta+anche+il+cervello%3F+I+risultati+dello+studio+che+chiarisce+tutti+i+dubbi
cityrumorsit
/lifestyle/sport-aiuta-cervello-risultati-studio-chiarisce-dubbi.html/amp/
Lifestyle

Lo sport aiuta anche il cervello? I risultati dello studio che chiarisce tutti i dubbi

Che allenarsi faccia bene non è certo una novità, ma ecco in cosa lo sport può avere un ruolo decisamente importante

Passate le feste che hanno messo a dura prova le diete, si torna alla vita di tutti i giorni e quindi anche alle sane abitudini in tavola. Oltre a dire addio agli sgarri culinari delle ultime settimane, è bene mangiare sano e dedicarsi all’attività fisica. Da sempre infatti sono questi i segreti per stare meglio e vivere più a lungo.

Lo sport fa bene al corpo ed al cervello – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ciò però che non tutti sanno è che l’attività fisica garantisce benefici anche al cervello. Secondo un team internazionale di ricercatori l’esercizio fisico può, infatti, anche migliorare anche la salute del cervello. Gli autori dello studio, pubblicato nei giorni scorsi sul ‘Journal of Alzheimer’s Disease’, e riportato da Adnkronos, aggiungono ulteriori evidenze che rafforzano “l’affascinante legame” tra un movimento regolare e benefici per la mente.

Allenamenti e cervello: il legame

La ricerca in questione  mostra che l’attività fisica risulta essere correlata all’aumento delle dimensioni di aree cerebrali importanti per la memoria e l’apprendimento; gli scienziati hanno esaminato le scansioni cerebrali Mri (risonanza magnetica) di 10.125 persone, esami effettuati presso una rete di centri di imaging presente in diverse aree del mondo, in particolare Nord America.

Quello che è emerso dall’analisi è che coloro che praticavano regolarmente attività fisiche come camminare, correre o fare sport avevano volumi cerebrali più grandi in aree chiave, tra cui la materia grigia, che aiuta nell’elaborazione delle informazioni, e la materia bianca, che collega diverse regioni del cervello, nonché l’ippocampo, importante per la memoria.

I benefici degli sport – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“La nostra ricerca – spiega il ricercatore principale, il neuroradiologo Cyrus A. Raji – supporta studi precedenti che dimostrano che essere fisicamente attivi fa bene al cervello. L’esercizio fisico non solo riduce il rischio di demenza, ma aiuta anche a mantenere le dimensioni del cervello, il che è fondamentale con l’avanzare dell’età“.

“Abbiamo scoperto – aggiunge David Merrill, coautore dello studio e direttore del Brain Health Center del Pacific Neuroscience Institute – che anche livelli moderati di attività fisica, come fare meno di 4mila passi al giorno, possono avere un effetto positivo sulla salute del cervello“. Quindi “meno dei 10mila passi spesso suggeriti, cosa che lo rende un obiettivo più raggiungibile per molte persone”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, l’opposizione insorge: “Le parole di Papa Francesco sull’indulto cadute nel vuoto…”

La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…

4 ore ago

Autostrade, aumento dei pedaggi: Salvini dice no e ritira l’emendamento

Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…

5 ore ago

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

6 ore ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

10 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

17 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

1 giorno ago