Stare+troppe+ore+sui+tacchi+fa+male%3F+Ecco+gli+errori+da+evitare
cityrumorsit
/lifestyle/stare-troppe-ore-sui-tacchi-fa-male-errori-da-evitare.html/amp/
Lifestyle

Stare troppe ore sui tacchi fa male? Ecco gli errori da evitare

Molte donne trascorrono diverse ore sui tacchi: possono esserci conseguenze? Ecco i consigli da seguire per stare bene

Sono tante le donne che, soprattutto per motivi di lavoro, sono costrette a stare diverse ore sui tacchi. Per non parlare ovviamente di tutte le volte che si indossano per piacere, ossia perché piacciono, perché alcune donne li trovano comunque comodi o di quando semplicemente si scelgono per una serata speciale visto che le décolleté restano uno degli accessori più femminili di sempre. In più queste scarpe slanciano e danno un tocco elegante a qualsiasi outfit.

Décolleté – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Nonostante il potente fascino però, passare troppe ore sui tacchi potrebbe diventare un problema. A risentirne, in modo particolare, è la schiena, perché si condiziona la postura, causando una sofferenza lombare. Inoltre, evidenzia Elle, la distribuzione scorretta del peso corporeo sulle ossa dei piedi può provocare diverse patologie, tra cui l’alluce valgo. A volte si può incorrere anche in un fastidioso ispessimento del tendine d’Achille e nell’infiammazione dei muscoli del polpaccio.

I rimedi per non rinunciare ai tacchi

Sulla base quindi delle conseguenze che si possono avere stando troppe ore sui tacchi, gli esperti consigliano di portare scarpe alte al massimo 4-7 centimetri; inoltre, senza abbandonarle del tutto, è possibile tenere le décolleté per le occasioni speciali, senza utilizzarle per troppe ore consecutivamente.

Ad ogni modo, quando non si può fare diversamente e si indossano quindi i tacchi per diverso tempo, è consigliato massaggiare i pieni a fine giornata, una volta tolte le scarpe.

Le conseguenze dei tacchi sulle donne – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per sopportare meglio i tacchi alti a cui non si riesce a fare meno, sono utili i cuscinetti in gel. Vanno applicati all’interno della scarpa e aiutano il piede a non scivolare, affievolendo la pressione del corpo sui piedi ed evitando forti sfregamenti. Anche un buon plantare può essere un alleato.

Infine, se proprio non si vuole fare a meno dei tacchi, è meglio sceglierli larghi. Approvata inoltre la zeppa e, tra le più comode da indossare, ci sono anche le scarpe con il plateau; quest’ultimo offre uno spessore sotto la punta del piede e compensa così l’altezza del tacco. Insomma, di soluzioni per non rinunciare ai tacchi ce ne sono tante, l’importante però è ascoltare il parere degli esperti e non passare tanteore sopra a scarpe troppo alte e scomode, che possono dare problemi alla schiena e ai piedi.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

1 ora ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

9 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

10 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

11 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

20 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

20 ore ago