Stella+di+Natale%2C+ecco+perch%C3%A9+si+regala%3A+il+significato+e+l%26%238217%3Bantica+credenza
cityrumorsit
/lifestyle/stella-di-natale-perche-si-regala-significato-lantica-credenza.html/amp/
Lifestyle

Stella di Natale, ecco perché si regala: il significato e l’antica credenza

Si avvicina il periodo dei regali e tra i doni del momento non può mancare la Stella di Natale: ecco perché

E’ iniziato dicembre, mese che tanti definiscono il ‘più magico dell’anno’. Nelle città e nelle case cominciano a spuntare le prime lucine e gli addobbi a festa, mentre il clima è quello delle grandi occasioni: i più piccoli aspettano con impazienza l’arrivo Babbo Natale, i più grandi lavorano affinché tutto vada per il verso giusto, dividendosi tra regali, cenoni da organizzare e appunto, addobbi, da sistemare.

Stella di Natale – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Mancano ormai poche settimane e, come da tradizione, ci sarà lo scambio dei regali. Tra i doni che non possono mancare ogni anno c’è sicuramente la Stella di Natale, l’ormai famosa pianta rossa che quasi tutti hanno in casa o hanno almeno una volta regalato in questo periodo. Ma perché questa pianta si associa al Natale e si regala prevalentemente in queste giornate di festa? Ecco tutte le curiosità da conoscere.

Stella di Natale, cosa dice la leggenda

Partendo da un aspetto pratico, la Stella di Natale è una pianta che non ha bisogno di troppe cure, la fioritura inizia i primi di dicembre e può protrarsi fino a marzo; è una pianta facile da accudire e da avere in casa in inverno e quindi anche per queste ragioni risulta essere un buon regalo. Per quel che riguarda invece le temperature, la Stella di Natale preferisce ambienti freschi, con una temperatura compresa tra i 14 e i 22 gradi, evitando correnti d’aria fredda.

Nel linguaggio dei fiori, la stella di Natale simboleggia l’umiltà, la saggezza, l’amore verso il prossimo, la fiducia completa, il rinnovamento e la salute. Tuttavia la tradizione di donare questa pianta nasce diverso tempo fa.

La pianta ‘del Natale’ per eccellenza – Cityrumors.it (PixaBay)

 

L’usanza di regalare in questo periodo la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima o Poinsettia) che fiorisce negli altipiani dell’America Centrale e che era già molto apprezzata dagli Aztechi nel XVI secolo, riporta focus.it, nasce da una antica leggenda messicana che parla d’amore e di Dio.

Una bimba povera compose un mazzolino di ramoscelli ed erbacce da portare all’altare di Gesù Bambino la notte di Natale: magicamente, durante la messa, dal quel bouquet sbocciarono meravigliosi fiori rossi a forma di stelle; da allora si narra che la Stella di Natale è il fiore natalizio ufficiale con il nome di “Flores de Noche Buena”, ovvero fiori della Notte Santa.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Torna dal lavoro e il parabrezza dell’auto esplode all’improvviso: la causa è clamorosa

Una vicenda assurda, ha visto protagonista una donna. Stava tornano a casa dal lavoro, quando…

6 ore ago

Da Miss Universo al Convento, la storia di Suor Eva commuove il web

Era una modella apprezzata e destinata ad una carriera di successo. Ma dentro di se…

8 ore ago

Un asteroide può colpire la terra, ora è ufficiale: c’è una data precisa

Gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea hanno confermato la presenza di numerosi asteroidi che sono in…

11 ore ago

Bonus aerei, arriva la proroga: a patto che rispettino questi requisiti

È stato prorogato il bonus aerei anche per i prossimi mesi, ma per averlo è…

12 ore ago

Albero di Natale: quando si fa e quando si smonta? Le date da rispettare se non vuoi avere sfortuna

Ormai si prepara sempre prima, ma quando si fa esattamente l'albero di Natale e quando…

14 ore ago

Stanley Kubrick è il miglior regista della storia del cinema? Ecco perché tutti sono d’accordo

Stanley Kubrick è davvero il miglior regista della storia del cinema? Rispondere a questa domanda…

15 ore ago