Stella+di+Natale%2C+ecco+perch%C3%A9+si+regala%3A+il+significato+e+l%26%238217%3Bantica+credenza
cityrumorsit
/lifestyle/stella-di-natale-perche-si-regala-significato-lantica-credenza.html/amp/
Lifestyle

Stella di Natale, ecco perché si regala: il significato e l’antica credenza

Si avvicina il periodo dei regali e tra i doni del momento non può mancare la Stella di Natale: ecco perché

E’ iniziato dicembre, mese che tanti definiscono il ‘più magico dell’anno’. Nelle città e nelle case cominciano a spuntare le prime lucine e gli addobbi a festa, mentre il clima è quello delle grandi occasioni: i più piccoli aspettano con impazienza l’arrivo Babbo Natale, i più grandi lavorano affinché tutto vada per il verso giusto, dividendosi tra regali, cenoni da organizzare e appunto, addobbi, da sistemare.

Stella di Natale – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Mancano ormai poche settimane e, come da tradizione, ci sarà lo scambio dei regali. Tra i doni che non possono mancare ogni anno c’è sicuramente la Stella di Natale, l’ormai famosa pianta rossa che quasi tutti hanno in casa o hanno almeno una volta regalato in questo periodo. Ma perché questa pianta si associa al Natale e si regala prevalentemente in queste giornate di festa? Ecco tutte le curiosità da conoscere.

Stella di Natale, cosa dice la leggenda

Partendo da un aspetto pratico, la Stella di Natale è una pianta che non ha bisogno di troppe cure, la fioritura inizia i primi di dicembre e può protrarsi fino a marzo; è una pianta facile da accudire e da avere in casa in inverno e quindi anche per queste ragioni risulta essere un buon regalo. Per quel che riguarda invece le temperature, la Stella di Natale preferisce ambienti freschi, con una temperatura compresa tra i 14 e i 22 gradi, evitando correnti d’aria fredda.

Nel linguaggio dei fiori, la stella di Natale simboleggia l’umiltà, la saggezza, l’amore verso il prossimo, la fiducia completa, il rinnovamento e la salute. Tuttavia la tradizione di donare questa pianta nasce diverso tempo fa.

La pianta ‘del Natale’ per eccellenza – Cityrumors.it (PixaBay)

 

L’usanza di regalare in questo periodo la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima o Poinsettia) che fiorisce negli altipiani dell’America Centrale e che era già molto apprezzata dagli Aztechi nel XVI secolo, riporta focus.it, nasce da una antica leggenda messicana che parla d’amore e di Dio.

Una bimba povera compose un mazzolino di ramoscelli ed erbacce da portare all’altare di Gesù Bambino la notte di Natale: magicamente, durante la messa, dal quel bouquet sbocciarono meravigliosi fiori rossi a forma di stelle; da allora si narra che la Stella di Natale è il fiore natalizio ufficiale con il nome di “Flores de Noche Buena”, ovvero fiori della Notte Santa.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

11 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago