Il cellulare rubato è uno degli incubi di tutti noi. In caso di una disavventura simile, ecco i passaggi da fare immediatamente per bloccarlo
In stazione, in metro, ma anche per strada nelle grandi città il consiglio è sempre quello di stare molto attento ai propri oggetti personali. Le borseggiatrici (o borseggiatori) sono ormai in forte aumento e tra gli oggetti che vengono presi di mira maggiormente sono proprio gli smartphone. Esistono ormai diverse tecniche per rubare il cellulare al malcapitato e queste si rinnovano giorno dopo giorno.
Cosa dobbiamo fare in caso ci rubano il cellulare? È fondamentale rimanere lucidi. Farci prendere dal panico rischia di portarci a decisioni giuste e immediate. Naturalmente il consiglio è sempre quello di denunciare il furto alle forze dell’ordine. Ma questo dopo. Prima c’è una cosa da fare assolutamente per bloccare lo smartphone e magari avere anche una indicazione su dove si trova.
Molte volte capita di andare nel panico dopo il furto del cellulare magari avvenuto in treno, in metro o addirittura quando si è seduti ad un bar. Negli ultimi mesi, infatti, sta spopolando la tecnica di chiedere informazioni oppure fare finta di cadere per rubare lo smartphone al malcapitato seduto ad un tavolino o al ristorante. Ma il consiglio che possiamo dare è quello di mantenere la calma e fare una cosa nell’immediato.
Innanzitutto bisogna chiedere in prestito un altro telefono ed entrare su Gmail. Dopo inserire mail e password che utilizzati sullo smartphone rubato. I passaggi successivi sono quelli di andare su Gestisci il tuo Account Google e Sicurezza per trovare l’opzione Trova un dispositivo smarrito. Una volta fatto questo, si clicca sul telefono e si potrà trovare la sua posizione, riprodurre un suono, bloccare il telefono e addirittura tutti i suoi dati.
Il metodo di prima vale per tutti i cellulari Android. Per un iPhone c’è un’altra procedura ancora più semplice per riuscire a bloccare un cellulare rubato. Basta andare sull’applicazione Dov’è e qui dentro si potrà vedere esattamente dove si trova il cellulare sopra una mappa.
In caso di furto dello smartphone, quindi, niente panico, ma utilizzare questi due metodi per rintracciarlo e bloccarlo ancora prima di presentarsi dai carabinieri o dalla polizia e denunciare quanto avvenuto.
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…