Tumore+del+polmone%2C+il+primo+sintomo+%C3%A8+quello+pi%C3%B9+importante%3A+conoscerlo+ti+mette+al+sicuro
cityrumorsit
/lifestyle/tumore-del-polmone-il-primo-sintomo-e-quello-piu-importante-conoscerlo-ti-mette-al-sicuro.html/amp/
Lifestyle

Tumore del polmone, il primo sintomo è quello più importante: conoscerlo ti mette al sicuro

Una buona prevenzione può aiutare a salvarsi dal male del secolo, ossia il tumore. È proprio la tempestività infatti che fa la differenza.

Nonostante la scienza e la medicina abbiano fatto passi da gigante, ancora oggi si muore a causa del cancro. Sono state trovate molte cure, la maggior parte delle quali palliative, che se fatte in tempo, negli stadi iniziali dell’insorgenza di un tumore, possono portare anche alla guarigione.

La diagnosi precoce del tumore al polmone può salvare la vita – Cityrumors.it

Ma in realtà quello che fa la vera differenza nella diagnosi e nella cura di un cancro è la prevenzione, insieme alla velocità. Chi fa prevenzione, e quindi si controlla periodicamente, avrà sicuramente meno probabilità di scoprire un eventuale corpo estraneo in tempi troppo lunghi, e in quel caso avrà la chance di curare per tempo il tumore e ottenere una guarigione completa dal cancro.

Uno dei tumori più invasivi che si conosca è il tumore al polmone, che difficilmente lascia scampo e che, oltre a essere molto spesso sede primaria di cellule tumorali, è anche la sede principale delle metastasi di altri tumori di organi vicini, come la mammella o le ossa. Per fortuna, comunque, ci sono delle avvisaglie che se tenute in considerazione possono aiutare a salvarsi dal cancro ai polmoni.

Tumore del polmone: come si manifesta

Come tutti i tumori, almeno a livello statistico, il tumore del polmone nelle fasi iniziali è asintomatico, tanto che spesso viene diagnosticato mentre si fanno esami per altre motivazioni. Quando tuttavia i sintomi si presentano, ci si trova in presenza di tosse, raucedine, sangue nel catarro, respiro corto e dolore al petto, associati a perdita di peso, stanchezza e frequenti infezioni respiratorie.

La sigaretta è tra le cause più diffuse del cancro ai polmoni – Cityrumors.it

Tra i fattori di rischio più alti c’è il fumo di sigaretta, che aumenta le probabilità di chi fuma di sviluppare questo tipo di tumore. Ma la cosa grave è che non solo i fumatori attivi sono a rischio: anche il fumo passivo può portare a sviluppare una malattia tumorale polmonare, nonostante magari non si sia fumata una sola sigaretta in tutta la vita.

Il fumo di sigaretta causa circa 8-9 tumori al polmone su 10, ma anche chi è esposto ad agenti cancerogeni chimici come l’amianto, il radon e i metalli pesanti sono a rischio. C’è poi l’inquinamento atmosferico che fa la sua parte, mentre sopra a tutto va ricordato che la predisposizione genetica allo sviluppo dei tumori è il fattore più importante di cui tenere sempre conto.

Pietro Santercole

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

3 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

11 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

11 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

13 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

22 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

22 ore ago