Un+Natale+di+rincari+per+pranzi%2C+cene+e+addobbi%2C+ma+saranno+tanti+gli+italiani+in+vacanza
cityrumorsit
/lifestyle/un-natale-di-rincari-per-pranzi-cene-e-addobbi-ma-saranno-tanto-gli-italiani-in-vacanza.html/amp/
Lifestyle

Un Natale di rincari per pranzi, cene e addobbi, ma saranno tanti gli italiani in vacanza

Si avvicinano le vacanze natalizie e nonostante il caro-vita sono molti gli italiani che hanno deciso di concedersi un viaggio durante le festività

Con il mese di dicembre e l’arrivo della festa dell’Immacolata si entra definitivamente nel periodo natalizio. Le luminarie sono accese oramai in tutte le città, balconi e terrazzi sono addobbati a festa e nelle case tutti hanno preparato il classico albero di Natale. Ma mai come in questo 2024, la festa più attesa da tutte le famiglie italiane porta con sé una serie di rincari che faranno schizzare più in alto del 300% la spesa prevista per le festività natalizie.

Un Natale di rincari per pranzi, cene e addobbi, ma saranno tanti gli italiani in vacanza – Cityrumnors.it

Nonostante i prezzi dell’indotto natalizio alle stelle, sono milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere le festività lontano da casa e, sebbene la maggior parte dei viaggiatori pagherà con i propri risparmi, non mancano coloro che hanno fatto ricorso a un prestito personale: quasi il 2% del campione, una percentuale che arriva a superare il 4% tra i viaggiatori di età compresa tra i 25 e i 34 anni.

Il “caro” Natale

Si accendono gli alberi di Natale nelle piazze, la corsa ai regali è già partita, tutto è pronto per l’arrivo del Natale 2024. Ma mai come quest’anno la festività religiosa più sentita in Italia porterà con sé una serie di rincari che renderanno ancora più difficile il momento per le famiglie italiane. Dal prezzo degli addobbi per l’albero al pranzo di Natale, passando poi per regali, i trasporti, il costo del carburante, le assicurazioni per un eventuale viaggio, quindi alloggi, hotel e skipass per chi sceglierà la neve, il Natale 2024 sarà segnato da un’impennata importante dei prezzi.

Il caro Natale – Cityrumors.,it

Il Natale 2024 è all’insegna dei rincari che, secondo un ultimo rapporto delle associazioni dei consumatori, per alcune voci di spesa arrivano fino al 300%. Secondo queste indagini, per i soli regali gli italiani spenderanno quasi 11 miliardi di euro, con un esborso pro capite di quasi 300 euro. A guidare la corsa dell’inflazione è il settore alimentare con un incremento dei prezzi del 2,4% rispetto all’1,1% di settembre 2024, ma anche gli stessi addobbi di Natale hanno subito rincari davvero importanti. La spesa media per palle, festoni e luci colorate, infatti, passa dai 233,33 euro del 2023 a circa 270 euro nel 2024.

Italiani in viaggio

Concedersi un viaggio durante il periodo delle festività natalizie sta diventando una pratica sempre più diffusa e, secondo la stessa indagine condotta da alcune associazioni dei consumatori, tra coloro che partiranno quest’anno, il 32% ha dichiarato di avere a disposizione un budget superiore a quello dello scorso anno, di contro il 23% ha detto che, pur non rinunciando al viaggio, ha minori risorse da dedicare a questa attività rispetto a dodici mesi fa, prevalentemente per problemi di natura economica. Una pausa nell’anno lavorativo che piace sempre più agli italiani che scelgono di soprassedere a una delle abitudini tipiche del nostro paese, trascorrere il Natale in casa con parenti e amici.

Italiani in viaggio – Cityrumors.,it

Saranno così 11,5 milioni gli italiani che quest’anno si concederanno un viaggio durante le festività natalizie e spenderanno in media 335 euro a testa, per un totale stimato in quasi 4 miliardi di euro. A livello territoriale la stessa analisi mostra come l’abitudine del viaggiare sia maggiormente diffusa al Nord Italia (36% nel Nord Est), mentre al Sud e nelle Isole si scende al di sotto del 20%. Tutto questo nonostante i prezzi dei voli per il periodo natalizio stiano registrando un aumento medio del 15-20% rispetto allo scorso anno, con picchi fino al 100% su alcune tratte nazionali.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

2 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

10 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

10 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

12 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

20 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

21 ore ago