Universit%C3%A0%3A+la+facolt%C3%A0+da+scegliere+per+guadagnare+di+pi%C3%B9
cityrumorsit
/lifestyle/universita-la-facolta-da-scegliere-per-guadagnare-di-piu.html/amp/
Lifestyle

Università: la facoltà da scegliere per guadagnare di più

Quando si sceglie un corso di studi è sempre meglio guardare avanti, al futuro, e provare a sapere in anticipo quali prospettive offre ai diplomati

E’ uno dei momenti più importanti della vita di uno studente, almeno mentre lo sta vivendo: la scelta della facoltà universitaria, o meglio del corso universitario da seguire, per poi riuscire a trovare il lavoro dei suoi sogni. La scelta non è facile, perché deve far leva su diversi parametri, primo fra tutti deve ricadere nell’ambito delle materie che si studiano con interesse, con passione. Per scegliere con maggiore consapevolezza è meglio scendere nel dettaglio informandosi sui programmi completi delle varie lauree che si stanno considerando, andando a leggere la descrizione di ogni esame e addirittura arrivare a sfogliare i libri richiesti.

Ecco i corsi di laurea più redditizi – Cityrumors.it –

 

Inoltre riflettere sull’aspetto economico e su quanto sia redditizia una laurea non è poi così sbagliato. Anzi, provare a pensare al proprio futuro non solo in termini di soddisfazione personale, ma anche economica, è del tutto lecito.

Le “prospettive” di un corso di laurea

Un altro parametro fondamentale è quello relativo alle famose “prospettive”. Ossia conoscere quali sono le lauree più richieste nel mercato del lavoro. In Italia i dati parlano piuttosto chiaramente. Secondo i dati riportati dal Rapporto AlmaLaurea, sono i laureati dei gruppi in informatica e tecnologie ICT, ingegneria industriale e dell’informazione, architettura e ingegneria civile a mostrare le migliori performance occupazionali: Ingegneria industriale e dell’informazione (94,8%), Architettura e ingegneria civile (93,6%), Lauree in ambito Economico (91,6%), Lauree in ambito Scientifico (89,4%). Non molto distanti si posizionano le lauree in ambito Agrario-forestale e Medico- sanitario (entrambe con 87,7%), Scienze motorie e sportive (87,6%), Linguistico (85,9%) e Psicologico (85,5%). Per quanto riguarda invece le lauree magistrali a ciclo unico, le più richieste sono nel mercato del lavoro sono Medicina e Farmacia (92,9%), Architettura e ingegneria civile (92,0%), Veterinaria (91,9%), Educazione e Formazione (88,0%) e Giurisprudenza (81,2%).

Le lauree con le maggiori prospettive – Cityrumors.it –

 

Ingegneria industriale e dell’informazione è la migliore

Inoltre i diversi indirizzi di studio hanno un forte impatto sui guadagni futuri. Con differenze notevoli a seconda della diversa laurea ottenuta: le lauree magistrali biennali che attualmente garantiscono i migliori stipendi sono quelle in ingegneria industriale e dell’informazione, con uno stipendio medio mensile di 1.893€ e quelle in informatica e tecnologie ICT, che raggiungono i 1.851 euro. Seguono le lauree in ambito economico (1.706 euro ), architettura e ingegneria civile (1.680€) e scientifico (1.625 euro). Per quanto riguarda invece le lauree magistrali a ciclo unico, le facoltà più ricercate sono quelle mediche e farmaceutiche, con uno stipendio medio mensile di 1.898 euro, seguite da veterinaria (1.774 euro), architettura e ingegneria civile (1.643 euro) e quelle in ambito giuridico (1.619 euro). Questi dati vanno contestualizzati, perché se è pur vero che le lauree in materie STEM (cioè Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono le migliori per trovare lavoro e anche meglio retribuito, è pur vero che il motivo è che è il settore tecnologico è quello che domina l’economia mondiale. La buona notizia è che comunque negli ultimi anni si è rafforzata la complessiva regolarità con cui gli studenti si laureano (conclude gli studi nei tempi previsti il 62,5% dei laureati del 2022, era il 40,7% nel 2012) e l’età media alla laurea si attesta a 25,6 anni (era 26,7 nel 2012).

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Paura di una guerra nucleare: “Bunker sotterranei per 7 milioni di civili”

Paura di un conflitto globale: da qui la decisione di investire milioni per modernizzare rifugi…

2 ore ago

Addio a Suor Paola, tifosa della Lazio volto noto di Quelli che il calcio

Una notizia tremenda per il mondo biancoceleste e per tutte le persone che le volevano…

10 ore ago

Dazi, Trump pronto l’annuncio e l’Europa scende in “guerra”

Il presidente degli Stati Uniti non ha modo e voglia di ripensarci anzi è sicuro…

11 ore ago

Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa

A partire dai primi giorni di questo mese di Aprile potremmo assistere a un cambiamento…

12 ore ago

“Tatuaggi e il rischio tumore? Inchiostri certificati Ue e da Asl”, assicura il tatuatore dei campioni

Dalla Danimarca arriva uno studio che lancia l'allarme ma Alberto Marzari assicura: "Il materiale che…

13 ore ago

Marine Le Pen sotto attacco giudiziario: il sostegno dei leader italiani

L’inchiesta sulla presunta appropriazione indebita scuote la politica francese. La leader Marine Le Pen denuncia.…

18 ore ago