Viaggi+durante+le+feste%3F+Sei+pi%C3%B9+irritabile%21+I+risultati+della+ricerca+spiegano+il+motivo
cityrumorsit
/lifestyle/viaggi-durante-le-feste-sei-piu-irritabile-i-risultati-della-ricerca-spiegano-il-motivo.html/amp/
Lifestyle

Viaggi durante le feste? Sei più irritabile! I risultati della ricerca spiegano il motivo

Volare durante le festività ci rende più irritabili. Ma perché l’aereo ci fa questo effetto? La spiegazione dell’esperto

Le festività si avvicinano, gli aeroporti si riempiono e l’atmosfera si fa incandescente. L’immagine è familiare: una lite per un bagaglio, un passeggero che sbotta contro un assistente di volo, o la tensione che esplode per un sedile reclinato di troppo. Ma perché volare sembra far emergere il peggio di noi?

Viaggi durante le feste? Sei più irritabile! I risultati della ricerca spiegano il motivo – Cityrumors.it

L’aereo, di fatto, è una pentola a pressione emotiva. Già prima di arrivare in aeroporto, molti viaggiatori avvertono ansia. Ritardi, code infinite, controlli di sicurezza snervanti: un cocktail perfetto di stress che si consuma nello spazio ristretto di una cabina affollata, dove è facile perdere la calma anche per dettagli banali.

L’ambiente a bordo è un concentrato di stress. Sedili angusti, spazio personale ridotto all’osso, e la consapevolezza di essere “intrappolati” per ore contribuiscono a un senso di frustrazione. Il rumore incessante e la fame, poi, possono far saltare i nervi anche ai più pazienti.

Non solo. Gli aerei mettono in scena una disuguaglianza che amplifica le tensioni. Passare attraverso la prima classe per raggiungere il proprio posto in economy è un promemoria visivo di una divisione sociale che irrita molti viaggiatori. E, sorpresa, anche chi viaggia in prima classe può comportarsi male, alimentato da un senso di privilegio.

La rabbia aerea, un problema sempre più diffuso

Negli ultimi anni gli episodi di “rabbia aerea” sono cresciuti in maniera esponenziale. Prendendo in considerazione il caso specifico degli Stati Uniti, nel 2021 la Federal Aviation Administration ha registrato quasi 6.000 incidenti. Questo vuol dire un incremento del 492% rispetto all’anno precedente.

Sebbene oggi i numeri siano in calo rispetto a quel picco, restano comunque ben oltre i livelli pre-pandemia. E il problema non riguarda solo gli Usa, ma è globale. Secondo l’International Air Transport Association, infatti, nel 2022 si è verificato un episodio ogni 568 voli. Nel 2021 era stato uno ogni 835.

La maggior parte degli incidenti riguarda non conformità alle regole, abuso verbale o intossicazione da alcol. Quest’ultimo, in particolare, è spesso il fattore scatenante. Un drink di troppo può facilmente trasformare un passeggero tranquillo in un problema per l’intero volo.

La rabbia aerea, un problema sempre più diffuso – Cityrumors.it

La soluzione non è semplice, ma ci sono misure che aiutano. Per esempio, alcune compagnie promuovono campagne contro gli abusi, mentre gli equipaggi ben addestrati sanno come disinnescare situazioni a rischio.

Anche i passeggeri possono fare la loro parte. Evitare di esagerare con l’alcol, arrivare in aeroporto con calma, e mostrare un po’ di cortesia verso gli altri viaggiatori sono piccoli gesti che fanno la differenza.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

4 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

4 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

5 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

14 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

14 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

14 ore ago