Addio+all%26%238217%3BAssegno+unico+per+le+famiglie%2C+ma+il+Governo+Meloni+smentisce
cityrumorsit
/politica/addio-allassegno-unico-per-le-famiglie-ma-il-governo-meloni-smentisce.html/amp/
Politica

Addio all’Assegno unico per le famiglie, ma il Governo Meloni smentisce

Secondo delle prime indiscrezioni apparse su alcuni quotidiani in edicola oggi, il governo starebbe pensando di tagliare la misura a sostegno delle famiglie

Il governo in carica, secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano “la Repubblica” in edicola oggi, starebbe valutando una possibile rimodulazione dell’assegno unico per i figli, una misura introdotta dall’ex primo ministro Mario Draghi nel 2021. L’esecutivo avrebbe pensato di modificare i criteri di accesso a questo beneficio, che attualmente prevede, a seconda dell’ISEE presentato, un massimo di 200 euro per figlio.

Taglio all’assegno unico per le famiglie – Cityrumpors.it –

 

L’assegno unico e universale viene determinato sulla base della condizione economica del nucleo familiare verificata dall’Isee in corso di validità e quindi viene calcolato in base alla corrispondente fascia. L’importo dell’assegno è progressivo, dunque sarà più elevato al diminuire del valore dell’Isee.

Ipotesi di taglio

Continuano a fioccare indiscrezioni sull’operato del governo o dei membri appartenenti a esso o direttamente collegati. L’ultima in ordine di tempo è la notizia, apparentemente una vera e propria bomba fatta deflagrare ai danni dell’esecutivo attualmente in carica, pubblicata sul quotidiano “la Repubblica” in edicola oggi, per un possibile taglio all’assegno unico previsto per le famiglie più in difficoltà. Una misura fortemente voluta dall’ex primo ministro Draghi che è rimasta in vigore, al termine delle ultime elezioni politiche, anche dopo il varo del Governo Meloni. L’ Assegno unico e universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio che può essere richiesto, dietro presentazione di un ISEE in corso di validità, fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili. Oggi l’Assegno unico pesa sul bilancio dello Stato 20 miliardi di euro, con il costo che ogni anno aumenta per effetto dell’inflazione. Al pari delle pensioni e di altre misure assistenziali, infatti, l’importo della misura viene adeguato ogni anno al costo della vita, tanto che in soli due anni il costo è aumentato del 50% dato che nel 2022 incideva per 13 miliardi sul bilancio dello Stato.

Smentita categorica

I costi elevati e l’assenza delle famiglie straniere tra i beneficiari sono tra le principali ragioni che potrebbero spingere Palazzo Chigi a rivedere la misura. L’obiettivo è quello di rendere l’assegno unico più sostenibile e inclusivo, senza però perdere di vista il sostegno alla genitorialità, soprattutto in un contesto di forte denatalità. Tra le ipotesi allo studio, vi è quella di ridurre l’assegno base da 57 euro a figlio per le famiglie che non presentano l’ISEE o che hanno un ISEE superiore ai 45 mila euro. Più di 600 euro di risorse risparmiate che verrebbero destinate alle famiglie numerose, con disabili o con una storia di lavoro radicata in Italia. Una vera e propria rimodulazione di un sostegno comunque importante per le tante famiglie in difficoltà. Queste le anticipazioni a mezzo stampa, ma dal Ministero delle Economie e delle Finanze si sono comunque affrettati a smentire queste indiscrezioni definendole “fantasiose e senza alcun fondamento l’ipotesi di tagli agli assegni per i figli in vista della prossima Manovra”. Qualcuno come Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera, ha definito la cancellazione totale dell’assegno unico addirittura “fake news”, immediatamente smentita anche dal ministro Giorgetti.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

18 minuti ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

5 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

15 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

19 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

1 giorno ago

Belpietro intervistato da Vladimir Luxuria: lo scivolone che infiamma la diretta

Belpietro intervistato nel programma di Vladimir Luxuria e la sentenza della Corte Suprema Britannica che…

1 giorno ago