Addio+Rdc%2C+Calderone%3A+%26%238220%3BStop+ai+sussidi+a+pioggia%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/addio-rdc-calderone-intervista-sole24ore.html/amp/
Politica

Addio Rdc, Calderone: “Stop ai sussidi a pioggia”

In una intervista che ha rilasciato ai microfoni del quotidiano “Sole 24 Ore” è intervenuta la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone 

Un 2024, dal punto di vista della politica, che si preannuncia molto interessante. Tantissimi, infatti, sono i temi che dovranno essere affrontati ed allo stesso tempo raggiunti. Con l’inizio del nuovo anno è stato imposto ufficialmente lo “stop” al Reddito di Cittadinanza. Al suo posto l’Assegno di Inclusione con un “boom” di richieste dal primo giorno (addirittura più di 340mila richieste). In merito a ciò e ad altri argomenti è intervenuta la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone.

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone (Ansa Foto) Cityrumors.it

Quest’ultima ne ha parlato in una lunga intervista al ‘Sole 24 Ore’. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Con questi nuovi strumenti stiamo cambiando paradigma: stop a sussidi a pioggia, ma sostegni concreti affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro. Andremo a potenziare la formazione, il programma Gol avrà un miliardo aggiuntivo per spingere le politiche attive, e andremo avanti sulle semplificazioni a favore di imprese e lavoratori“.

Poi ha continuato dicendo: “Al salario minimo legale preferiamo l’equa retribuzione attraverso il rafforzamento della contrattazione. L’obiettivo di legislatura, la riduzione strutturale del costo del lavoro, anche a vantaggio delle aziende”.

Stop al Rdc, Calderone: “Approccio al lavoro è cambiato”

Come annunciato in precedenza si è definitivamente conclusa l’esperienza riguardante il Reddito di Cittadinanza. Su questo ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Per la prima volta dopo molti anni, l’approccio al lavoro è cambiato. Si tratta di una rivoluzione culturale. Ci siamo ispirati alla Carta costituzionale. Si tratta anche un dovere di partecipare alla crescita del Paese. Le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa affermano dunque la centralità del lavoro”.

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone (Ansa Foto) Cityrumors.it

Poi un consiglio allo Stato: “Deve poter creare delle condizioni affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro indipendentemente da età, genere o provenienza territoriale. Va sostenuto chi ha oggettivo bisogno va sostenuto. Al sussidio senza via d’uscita preferiamo un accompagnamento al lavoro articolato e condiviso sul territorio, attraverso la formazione e l’aggiornamento che sono una priorità”.

In conclusione si è voluta soffermare proprio sull’assegno di inclusione: “Abbiamo già ricevuto oltre 400 mila domande. C’è stato anche un ampliamento della platea originaria di circa 120 mila nuclei, perché agli ex beneficiari del reddito di cittadinanza si aggiungeranno nuclei che hanno componenti svantaggiati“. 

Cristiano

Recent Posts

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

2 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

10 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

12 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

18 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

19 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

20 ore ago