Autonomia%2C+Cassese+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BGrande+opportunit%C3%A0+per+il+Sud%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/autonomia-intervista-cassese-la-repubblica.html/amp/
Politica

Autonomia, Cassese non ha dubbi: “Grande opportunità per il Sud”

Sabino Cassese, costituzionalista, in un’intervista a ‘La Repubblica’ si sofferma sull’autonomia differenziata e lancia un chiaro messaggio al Sud.

Il 2024 si candida ad essere l’anno dell’autonomia differenziata. La riforma continua a fare molto discutere, ma Sabino Cassese non ha dubbi e, in un’intervista ai microfoni de La Repubblica, lancia un chiaro messaggio al Sud.

Cassese promuove l’autonomia differenziata – Cityrumors.it – © Ansa

Nulla impedisce al Meridione, una volta aperte le porte delle intese, a chiedere più autonomia – spiega il costituzionalista – con questo provvedimento chi ha più gambe corre, poi vince chi ha quelle migliori. Faccio un esempio: prendiamo il Lazio durante la pandemia. La sua sanità è stata migliore di quella della Lombardia. Quando ho effettuato la seconda vaccinazione, mi sono detto: E’ meglio di Svizzera e Svezia messa insieme“.

“Calderoli ha unito due riforme volute dalla sinistra”

Cassese critica duramente la sinistra – Cityrumors.it – © Ansa

Cassese critica anche la posizione della sinistra: “I Lep li hanno voluti loro in Costituzione. E la decisione di eliminare la parola Mezzogiorno dall’articolo 119 è avvenuta per referendum in anni in cui al governo c’erano Prodi, D’Alema e Amato. Possiamo dire che Calderoli ha unito due riforme volute fortemente dal centrosinistra“.

E poi non dimentichiamo che ben 14 regioni, tra cui anche l’Emilia Romagna, hanno chiesto la differenziazione“, aggiunge in questa intervista l’ex costituzionalista.

“La disunità d’Italia c’è già”

Cassese e gli effetti dell’autonomia – Cityrumors.it – © Ansa

In molti nelle ultime settimane parlano di una disunità d’Italia con questa riforma, ma Cassese frena: “Esiste già e non dipende dal provvedimento. Da Roma e Milano in treno ci vuole circa a metà del tempo che ci mettiamo da Roma a Cosenza, che sono più vicine. Il Sud ha un terzo della popolazione, ma occupa i due terzi del pubblico impiego. Si chiama fame di posti“.

Se al Sud la sanità collasserà? Quella è regionalizzata da tempo eppure molte persone vanno dal Sud a Nord per farsi curare – spiega ancora l’ex costituzionalista – forse perché si assumono più portantini che chirurghi?“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

18 secondi ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

9 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

10 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

16 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

17 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

19 ore ago