Alta tensione tra la Lega e i vescovi sull’autonomia differenziata. Le parole del vicepresidente della Cei non sono piaciute al partito di via Bellerio
“Un cavallo di Troia per dividere il Paese“, così ha definito in un’intervista a La Repubblica l’autonomia differenziata il vicepresidente della Cei Francesco Savino. Dichiarazione che ha provocato diverse polemiche. Tra i più critici nei confronti del numero due della Conferenza Episcopale italiana c’è la Lega. Da via Bellerio sono arrivate diverse critiche e al quotidiano italiano Zaia chiede di aprire un dibattito sul tema con i vescovi.
Per il governatore del Veneto solo in questo modo i membri potranno capire che non è il Far West che tutti stanno dipingendo in queste ultime settimane. “Ho letto due volte le dichiarazioni del vescovo e sono rimasto sorpreso – ammette Zaia – ma non solo come politico, ma anche da cattolico“.
Le parole di monsignor Savino hanno fatto molto discutere, ma non è chiaro se si tratta di una posizione personale oppure ufficiale da parte della Conferenza. Per questo motivo l’invito da parte di Zaia è che la Cei ascolti la versione di chi è a favore dell’autonomia per poi farsi una idea propria perché “la Chiesa non può vivere di passaparola o di leggende metropolitane“.
Il governatore del Veneto si è detto pronto ad aprire questo confronto con i vescovi attraverso la partecipazione di tutti coloro che hanno studiato la riforma. Un appuntamento per spiegare come l’autonomia non ha come obiettivo di dividere il Paese o creare il Far West che dalle opposizioni hanno fatto capire nelle ultime settimane.
Zaia si è detto sorpreso da queste critiche. Anche la Chiesa ha un modello federalista visto che il nostro Paese è suddiviso in Diocesi e ognuna guidata da un vescovo. E poi ci sono le parrocchie. La Cei dispensa l’indirizzo generale, ma le decisioni vengono prese in totale autonomia e la volontà del governo è proprio quella di ripercorrere questa strada anche per l’autonomia.
Le parole del governatore veneto sono molto chiare come l’apertura al confronto con i vescovi. Vedremo se la Cei deciderà di aprire ad ascoltare la versione della maggioranza oppure deciderà di procedere per la sua strada ribadendo il no al provvedimento.
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…
Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…
La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…