Il caso Sangiuliano continua a tenere banco in chiave politica. FdI ha riunito lâesecutivo e allâesterno dei palazzi sono molte le reazioni
Non smette di tenere banco il caso Sangiuliano. Il ministro della Cultura è finito al centro della polemica per il caso della âconsulenteâ mancata Maria Rosaria Boccia. Mentre la donna continua a pubblicare di notte le prove dellâincarico, lâesponente del governo continua a respingere tutte le accuse e nel colloquio con il premier Meloni ha ribadito che la cosa si è interrotta sul nascere e lâinfluencer non ha avuto nemmeno un nemmeno un euro o dei documenti riservati.
Intanto sulla vicenda Fratelli dâItalia ha comunque riunito lâesecutivo. Un appuntamento in programma da diverso tempo, ma che è servito anche per chiarire meglio questo passaggio. Secondo quanto riferito da Lapresse, il premier ha ribadito che âil centrodestra sta scrivendo la storia e per questo motivo sono vietati passi falsiâ. Sempre nella relazione introduttiva il presidente del Consiglio si è soffermata sulle prossime elezioni regionali in Umbria annunciando la candidatura della Tesei.
La questione del ministro Sangiuliano è anche al centro del dibattito allâesterno dei palazzi. Intercettato anche dai nostri microfoni, il ministro Nordio ha sottolineato di non âavere nulla da direâ.
Si è detto fiducioso, invece, il ministro Urso. Il titolare del Made in Italy entrando alla riunione di Fratelli dâItalia ha commentato cosĂŹ la vicenda Sangiuliano: âCon lui lavoriamo benissimo. Ă un ottimo ministroâ. E poi allâuscita ha confermato che âil titolare della Cultura ha la piena fiducia per il lavoro portato avanti fino a questo momentoâ.
Allâesterno di Montecitorio sulla vicenda è intervenuto anche Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia: âHo letto ed è giusto che il ministro venga in Parlamento a dare delle spiegazioni. La mia è quella che ogni giorno è una telenovela che si arricchisce di nuove cose. Questa mattina la registrazione di una telefonata, della mail. Dal punto di vista istituzionale il ministro sostiene di essere in grado di dimostrare di aver fatto fronte con spese personali. Però ovviamente lo stillicidio non aiuto e prima si arriva alla definizione di tutto per avere un quadro chiaroâ.
âVicenda privata? Di tutto questo ne avremmo fatto volentieri a meno. Un conto è un versante privato e che tale deve rimanere, un altro è quello pubblicoâ, conclude Mulè.
Interviste e video a cura della nostra inviata Luigia Luciani
Gli Stati Uniti rivedono le regole per lâingresso. I contenuti sui social saranno presi in…
Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…
A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…
Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…
LunedĂŹ la svolta sul futuro del Coni con Malagò: il 26 giugno si vota il…
Lo spettacolo piange la scomparsa di uno dei protagonisti de 'Il Paradiso delle Signore'. Sulle…