L’ex ministro Paolo Cirino Pomicino in un’intervista a ‘La Repubblica’ boccia il premierato e attacca duramente il presidente del Consiglio.
Paolo Cirino Pomicino boccia il premierato. L’ex ministro in una intervista a La Repubblica si sofferma sulla riforma costituzionale proposta dal governo e non mancano le critiche: “E’ un testo che sembra uno scherzo. Mi aspettavo che il presidente del Consiglio si ritrovasse in una ortodossia europea, atlantista. Ma questa legge va in un senso unico e autoritario e sembra quasi far cadere la maschera di Giorgia Meloni”.
“Si tratta di una legge che inventa il premierato, una formula che non la troviamo in nessun Paese – aggiunge Cirino Pomicino – una esperienza simile è stata fatta in Israele qualche anno fa, ma hanno cambiato rotta in un solo quinquennio“.
Cirino Pomicino si sofferma anche sulle novità che ci saranno per il presidente della Repubblica: “Questo progetto di legge trasforma il Capo dello Stato in un fantoccio. Ma a me sembra più grave il pregiudizio che subirà il Parlamento. In più non c’è una terza via del premierato. Voglio anche dire che chi tocca le libertà dei parlamentari e quella del Paese“.
L’ex ministro conferma che “il ribaltone è sempre colpa del sistema maggioritario. Ai miei tempi non avvenivano, al limite c’erano scissioni politiche. E non registravamo dei cambi di casacca“.
Il premier Meloni in più di un’occasione ha detto di essere la madre delle riforme che porteranno l’Italia alla Terza Repubblica, ma Cirino Pomicino non la pensa così: “Rischia di essere la tomba, anzi il tombino, di un lungo periodo di decadenza della democrazia“.
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…