Nei prossimi giorni andrà in scena il Consiglio dei Ministri, occasione in cui si andranno a trattare molteplici temi
Lunedì 17 febbraio, nel pomeriggio, andrà in scena il Consiglio dei Ministri. Sarà l’occasione per mettere sul tavolo molteplici temi di grande interesse che andranno risolti per fare chiarezza e trovare delle soluzioni ad alcune problematiche, non tutte, che verranno trattate. Un appuntamento importante, in cui ci sarà in primo piano un tema.

All’ordine del giorno, infatti, figura il decreto in materia di reclutamento e funzionalità delle Pubbliche amministrazioni. Nella scorsa settimana era già circolata una prima bozza la quale, però, dovrebbe essere oggetto di alcune revisioni e modifiche rispetto a quello che abbiamo avuto modo di analizzare fino a oggi.
Un argomento delicato e importante che, però, non sarà l’unico affrontato in sede di Consiglio dei Ministri. Stando a quanto riporta sul proprio portale di riferimento Adnkronos, potrebbe esserci spazio, infatti, anche per il caro bollette. Quest’ultimo sarà al centro di un decreto ad hoc allo studio del governo, per quanto non figuri nell’ordine del giorno del Consiglio pubblicato e diffuso da Palazzo Chigi.
In tal senso, si è espresso anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il quale ha chiarito: “sarà portato lunedì al Cdm. Purtroppo, sarò in Egitto, ma bisogna lavorare per tutelare in qualche modo le famiglie. Bisogna fare in modo che il prezzo dell’energia non gravi sulle imprese e sulle famiglie“.
Gli altri temi del Cdm
Non è da escludere, però, che i tempi possano anche slittare. Lo stesso ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti negli scorsi giorni ci aveva tenuto ad assicurare che il governo ha un’attenzione massima riguardo all’andamento dei prezzi dell’energia e all’impatto sulle bollette.

Gli argomenti centrali, però, saranno anche altri. Il governo, infatti, vuole anche tentare di stoppare la legge sul fine vita della Regione Toscana, argomento centrale degli scorsi giorni. Questo, però, probabilmente non avverrà nella giornata di lunedì ma, probabilmente, nei prossimi Consigli dei Ministri.
Slitta ancora il decreto Albania. In questo caso, il governo punta ad annullare il terzo stop della magistratura al protocollo d’intesa sui centri per i migranti siglato da Giorgia Meloni ed Edi Rama. In tal senso, però sarà ancora necessari qualche giorno prima di riuscire a capire come poter intervenire.
L’ultimo provvedimento è quello della questione sugli investimenti sulla Difesa. In tal senso, la Presidenza del Consiglio fa sapere che: “si tratta di un primo, fondamentale passo nella giusta direzione, che dovrà essere seguito anche dall’istituzione di strumenti finanziari comuni”. Temi che saranno probabilmente oggetto dei prossimi Consigli dei Ministri.