Enrico Costa, esponente di Azione, spiega meglio la sua norma e respinge tutte le critiche arrivate dal resto dell’opposizione e non solo in un’intervista a ‘Domani’.
La norma Costa sul presunto bavaglio alla stampa continua a far discutere. E’ direttamente il deputato di Azione in un’intervista a ‘Domani’ spiegare meglio il suo provvedimento. “Ho corretto solo una anomalia – spiega l’esponente del partito di Calenda – infatti molti giornalisti corrono il rischio e pubblicano gli atti. Un conto è magari dare la notizia di un arresto, un altro è fare copia e incolla di un atto che è unidirezionale“.
“Di certo il contenuto di un’ordinanza è una bomba comunicativa – continua Costa – perché contiene informazioni che servono a giustificare i gravi indizi di colpevolezza in una fase ancora di indagine, che non sono passate nemmeno al vaglio del Riesame“.
Per Costa “non esiste il processo di piazza e i controlli devono essere fatti dai giudici nel processo. Del resto, la fase del dibattimentale non ha segreti. Il problema è che ai giornalisti interessa solamente la fase dell’inchiesta: quando tutto diventa alla luce del sole, i riflettori dei media si spengono“.
“La verità è che per molta stampa gli indagati sono semplicemente notizie e non persone“, aggiunge l’esponente di Azione spiegando meglio la sua mossa.
Costa sottolinea anche come “le battaglie garantiste non sono popolari, ma io sono un liberale e penso che servano a far progredire il nostro Paese e per questo motivo vado avanti nonostante gli insulti. Purtroppo ai temi della giustizia sono sensibili gli addetti ai lavori e chi ci è passato. Gli altri la vedono sempre una materia distante. I veri populisti sono quelli che soffiano sul fuoco del processo mediatico per vedere le inchieste rafforzate dal legame con l’opinione pubblica“.
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…
Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…