Ddl+Nordio%2C+Gallo+%28OCF%29%3A+%26%238220%3BNessun+bavaglio+alla+stampa.+Riforma+necessaria%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/ddl-nordio-intervista-gallo-il-tempo.html/amp/
Politica

Ddl Nordio, Gallo (OCF): “Nessun bavaglio alla stampa. Riforma necessaria”

Il via libera della Camera al ddl Nordio ha aperto un dibattito in politica e non solo. Gallo (OCF) a ‘Il Tempo’ difende il provvedimento.

Il ddl Nordio è legge. Il via libera della Camera ha rappresentato l’ultimo passaggio per far entrare in vigore le nuove regole sulla giustizia. Un provvedimento che sta facendo ormai da tempo discutere all’interno della politica. Dal centrodestra hanno fatto quadrato sul proprio ministro sottolineando l’importanza di queste norme. Dalle opposizioni e da parte di alcuni magistrati non sono mancate le critiche nei confronti del governo e del titolare della Giustizia.

Il ministro Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

Chi, invece, si schiera al fianco del ministro Nordio è Accursio Gallo, segretario dell’Organismo Congressuale Forense (OCF). Intercettato dai microfoni de Il Tempo, l’avvocato ha parlato di una riforma nel segno del garantismo e un passo avanti rispetto al passato. Ha anche smentito le voci che parlavano di un bavaglio alla stampa. Con questo provvedimento per lui si danno più garanzie agli imputati oltre che si mettere lo stop agli ormai classici processi mediatici.

La separazione delle carriere

Il ministro Nordio e la posizione sulla separazione delle carriere – cityrumors.it – foto Ansa

Un tema ormai al centro del dibattito politico e che fa discutere anche all’esterno dei palazzi è quello della separazione delle carriere. Il governo insiste per la sua strada e non ha intenzione di fare un passo indietro. Sull’argomento si sofferma anche Gallo ribadendo che si tratta di “una questione cruciale nel panorama giuridico italiano. La riforma non crea allarme per le libertà e rafforza la terzietà del giudice“.

Per il segretario dell’OCF “un processo penale ideale richiede un pubblico ministero forte, un avvocato forte, ma anche un giudice terzo altrettanto forte“. E con questo provvedimento si raggiunge l’obiettivo.

Il ddl Nordio è legge

Il ministro Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

A parte le polemiche e le discussioni che ormai vanno avanti da tempo, il governo non ha mai pensato di fare un passo indietro sul ddl Nordio. Il via libera alla Camera porta il provvedimento a diventare legge e, soprattutto, rappresenta la volontà dell’esecutivo di mantenere gli impegni presi con gli italiani poco prima del voto.

Ora naturalmente tutte le decisioni dovranno essere messe in atto e solo dopo vedremo se le scelte fatte consentiranno alla giustizia italiana di arrivare ad una svolta che ormai attende da diverso tempo.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

6 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

7 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

12 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

14 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

15 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

20 ore ago