Ecco+la+legge%2C+occhio+alle+recensioni+false%3A+ora+%C3%A8+reato
cityrumorsit
/politica/ecco-la-legge-occhio-alle-recensioni-false-ora-e-reato.html/amp/
Politica

Ecco la legge, occhio alle recensioni false: ora è reato

Il Governo vara una norma sulle recensioni che tante persone fanno di proposito per creare un danno a persone o a delle attività

Occhio a scrivere falsità su persone o ristoranti o su tante altre attività solo per creare danno per invidia o solo per il gusto di farle. Adesso non si può più e chi le fa, andrà incontro ad un reato, e anche piuttosto grave.

Ecco la legge, occhio alle recensioni false: ora è reato (Screenshot Cityrumors.it)

Il Governo ha deciso di attuare una stretta ben precisa e molto chiara su chi decide di scrivere falsità su persone e su attività per il solo gusto di scrivere cattiverie e falsità. Da adesso si verrà identificato e se verrà constatato che quella recensione non è veritiera, si commetterà un reato a tutti gli effetti e le pene sono severe, severissime.

Ad annunciarlo il ministro del Turismo Daniela Santanché che spiega cosa è stato introdotto nel decreto legge nell’ultima manovra che è stata presentata in aula: “Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia. Abbiamo incardinato il provvedimento sulle recensioni false nell’ultimo Consiglio dei ministri: un atto molto importante per le piccole medie imprese nel settore del turismo, perché le recensioni false possono decretare la vita o la morte di un ristorante o di un albergo“.

Una norma importante per la Santanché

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha cercato di spiegare per bene cosa cambia e cosa succede se qualcuno inoltrerà delle false recensioni: “D’ora in avanti chi scrive una recensione deve essere identificato, occorre la certezza che chi recensisce abbia usufruito effettivamente dei servizi. Questo è certamente il passo principale. Oggi si possono comprare dei pacchetti di recensioni che sono assolutamente false. Questo provvedimento serve a contrastare questo fenomeno e ringrazio anche il ministro Urso”.

L’obiettivo è prevedere una regolamentazione delle recensioni online relative a ristoranti, strutture turistiche (incluse quelle ricettive e termali) e attrazioni turistiche situate in Italia. Solo i consumatori che dimostrano la propria identità e l’effettivo utilizzo di un servizio o prodotto possono rilasciare una recensione.

Una norma importante per la Santanché (Ansa Foto) Cityrumors.it

Le recensioni devono essere dettagliate e pertinenti e pubblicate entro quindici giorni dall’utilizzo del servizio o dall’acquisto del prodotto. Le strutture recensite hanno il diritto di replicare alle recensioni e di richiedere la cancellazione di quelle false, ingannevoli, non veritiere o eccessive, o di quelle non più attuali (oltre due anni) o relative a situazioni modificate.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

7 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

8 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

13 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

17 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

22 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago