Cellulari+vietati+in+classe%2C+Rusconi%3A+%26%238220%3BScelta+giusta.+Non+pensiamo+ad+una+scuola+caserma%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/esclusiva-cityrumors-it-rusconi-cellulari-vietati-in-classe.html/amp/
Politica

Cellulari vietati in classe, Rusconi: “Scelta giusta. Non pensiamo ad una scuola caserma”

Mario Rusconi, presidente Anp Roma, in esclusiva ai nostri microfoni sulla decisione del ministro Valditara di vietare i cellulari alle elementari e medie.

Il divieto dei cellulari in classe nelle scuole elementari e medie sta facendo molto discutere. I genitori e i professori sembrano d’accordo, al momento, con la decisione del ministro Valditara, ma in molti si chiedono come si riuscirà a far rispettare una norma simile.

Smartphone – cityrumors.it – foto Ansa

Ai nostri microfoni è intervenuto Mario Rusconi, presidente dell’Anp di Roma, per commentare la decisione del titolare dell’Istruzione e anche il motivo dell’assenza delle superiori da questo provvedimento.

Rusconi: “Scelta condivisibile. I cellulari non devono essere portati a scuola”

Cellulari – cityrumors.it – foto Ansa

Preside Rusconi, il ministro Valditara ha vietato l’utilizzo dei cellulari in classe nelle scuole elementari e medie. Scelta giusta?

“Secondo me sì. Poi ho letto che la stragrande maggioranza degli insegnanti e anche i genitori sono favorevoli. Con i cellulari c’è una distorsione dell’attenzione dei ragazzi e il pericolo è quello che si possa andare con lo smartphone anche su siti pericolosi. Per quanto riguarda, invece, le superiori, nella mia scuola ormai da cinque o sei anni facciamo in modo che gli studenti depositino il cellulare in una teca di plastica che viene ritirata dal bidello. La riconsegna è prevista alla fine delle lezioni. C’è stato qualche timido tentativo di difesa del telefonino sottolineando l’utilizzo dal punto di vista didattico. Un non senso considerando che ormai in ogni classe è presente una lavagna interattiva“.

SarĂ  facile far rispettare questa regola?

“Alle elementari e medie non si può portare il cellulare in classe. Se c’è uno smartphone si deve ritirare anche se l’insegnante non può procedere alla perquisizione. Noi non pensiamo ad una scuola caserma, ma ci affidiamo al buon senso dei genitori“.

Ai nostri microfoni Grassucci, direttore di Skuola.net, aveva aperto alla possibilità di ritirare il cellulare all’entrata e non in classe.

“Il ritiro all’ingresso e la riconsegna al termine delle lezioni sta avvenendo in moltissime nostre scuole. E non si capisce a cosa debba servire il telefonino in classe ad uno studente di sette, otto, nove anni. Se c’è un problema si ricorre alla segreteria delle scuole. Per cui dire che alle elementari e medie lo possono mettere nella teca significa invogliare l’alunno a portarlo e questo non deve assolutamente avvenire. Ricordo che molto spesso i telefonini sono collegati con una serie di social che sarebbero vietati a loro data l’età. Ora racconto un paradosso di un genitore che mi ha detto un collega: una madre è andata in una scuola media dicendo al preside che la figlia era stata bullizzata tramite il telefonino. Alla domanda perché aveva un profilo Facebook nonostante sia vietato a undici anni, il genitore ha risposto che l’ha dovuto aprire visto l’insistenza della figlia. Quindi il problema è quando madre e padre gettano la spugna della genitorialità e fanno gli avvocati del diavolo“.

Perché le superiori sono state escluse da questa norma?

“Perché a livello di scuola superiore possono essere iscritti a vari social. E cerchiamo di fare quello che dicevo prima: vera e propria educazione basandosi sul loro senso di autocontrollo che risulta ancora più difficile per bambini di sette e otto anni. Se ci fosse un divieto per le superiori, mi immagino che piccole minoranze cavalcherebbero questa misura per poter fare occupazioni e manifestazioni. Già a Roma abbiamo avuto migliaia di euro di danni a causa di queste proteste, non diamo altri pretesti. Basiamoci sul senso di autocontrollo degli studenti“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Ristorante cinese shock: piccioni di strada spacciati per anatre – VIDEO

Scoperta scioccante: un ristorante serviva piccioni randagi come anatra arrosto. Polizia trova cibo andato a…

4 ore ago

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

14 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farĂ  vedere il contrario…”

Uno degli economisti piĂą brillanti e piĂą ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

16 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: piĂą gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

23 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre piĂą un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

23 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

1 giorno ago