Nucleare%2C+Urso+non+indietreggia%3A+%26%238220%3BAvanti+con+la+fusione%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/fusione-nucleare-urso-intervista-messaggero.html/amp/
Politica

Nucleare, Urso non indietreggia: “Avanti con la fusione”

In una intervista rilasciata al quotidiano “Il Messaggero” è intervenuto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso 

Altro che passo indietro o possibile ripensamento: Adolfo Urso è concentrato sulla fusione nucleare e soprattutto quello di raggiungere l’obiettivo de 2050. Ovvero quello di centrare la sicurezza e, di conseguenza, anche la transazione energetica. Allo stesso tempo, però, ha precisato che bisogna andare avanti nell’investire sulle maxi-multinazionali dei chip. Proprio come quelle giapponesi.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Si tratta di una vera e propria promessa quella che ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un’intervista al “Messaggero”. Nel corso della Cop28 è stato definito un importante accordo per triplicare la produzione di energia nucleare. Anche se, in merito a ciò, ribadisce che il nostro Paese è chiaramente indietro: “Nonostante questo, però, le imprese italiane sono avanti.

In questi anni hanno continuato a sviluppare il settore nucleare laddove potevano farlo, cioè all’estero. Sono stato recentemente in Slovacchia dove ho inaugurato il terzo reattore nucleare della centrale di Mochovce (prodotto da Enel), che garantirà una produzione pari al 14% di quel che serve al sistema elettrico di quel paese. Il gruppo è impegnato anche nella realizzazione del quarto reattore in funzione nel 2025. Lo stesso che garantirà l’autonomia della Slovacchia ed energia da esportare”.

Nucleare, Urso ammette: “Con ministro Pichetto Fratin…”

Poi ha continuato dicendo: “La stessa Enel è in prima linea su questo fronte con Endesa in Spagna. Anche Ansaldo Nucleare ha rilanciato su questo fronte in Romania con la centrale di Cernavoda. Sul lavoro di ricerca avviato da Eni sulla fusione, anche l’Italia accelererà come confermato dal premier Giorgia Meloni. Senza dimenticare le imprese impegnate sul nucleare di terza avanzata e di quarta generazione”.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Poi aggiunge: “Con il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, siamo d’accordo sullo sviluppo di un Piano che parta dalla formazione e dallo sviluppo della tecnologia sul nucleare avanzato. La terza generazione avanzata dovrebbe essere pronta nel 2030, la quarta forse nel 2040“.

Sulle rinnovabili ha voluto concludere: “La nuova norma del Decreto energia consente all’Enea di individuare precisi criteri di qualità sulla base dei quali rilasciare dei certificati per gli impianti fotovoltaici. Gli stessi che tengano conto della sostenibilità e risparmio del suolo”.

Cristiano

Recent Posts

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

2 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

4 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

11 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

11 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

16 ore ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

1 giorno ago