Google+segue+Trump%3A+il+Golfo+del+Messico+diventa+Golfo+d%26%238217%3BAmerica
cityrumorsit
/politica/google-segue-trump-il-golfo-del-messico-diventa-golfo-damerica.html/amp/
Politica

Google segue Trump: il Golfo del Messico diventa Golfo d’America

Google aggiorna Maps: negli USA il Golfo del Messico diventa Golfo d’America. Quando la tecnologia si muove secondo le decisioni politiche

Questo lunedì, la sottile linea tra tecnologia e politica si è annullata. Google ha infatti cambiato il nome del Golfo del Messico in “Golfo d’America” per gli utenti che accedono a Maps negli Stati Uniti. La mossa, dettata dall’ordine esecutivo del presidente Donald Trump, ha acceso un dibattito acceso.

Google segue Trump: il Golfo del Messico diventa Golfo d’America (LaPresse Foto) – Cityrumors.it

Mentre all’estero (Italia compresa) gli utenti continueranno a vedere entrambe le designazioni, negli USA il nuovo nome sostituirà totalmente quello tradizionale, in un aggiornamento che Google spiega come conforme alle indicazioni ufficiali fornite dal Geographic Names Information System.

L’azienda, nel suo blog, ha chiarito che si tratta di un semplice adeguamento alle designazioni geografiche adottate dal governo americano, una procedura che, in linea teorica, non dovrebbe incidere sulla visione globale della piattaforma.

Tuttavia, questo cambiamento simbolico non è passato inosservato: il passaggio al “Golfo d’America” diventa un emblema della politica di ridefinizione dei nomi, un fenomeno che ha visto già la ribalta la questione del Monte McKinley, recentemente ripristinato al suo vecchio soprannome in seguito agli ordini esecutivi firmati da Trump.

Cambia il nome del Golfo del Messico, le reazioni

Le reazioni non si sono fatte attendere. Gruppi indigeni dell’Alaska hanno espresso il loro dissenso, sostenendo la necessità di preservare il nome storico di Denali, come da sempre usato dai nativi della regione. Allo stesso tempo, in Messico si sono sollevate preoccupazioni diplomatiche, tanto che la presidente Claudia Sheinbaum ha ironicamente suggerito di chiamare gli Stati Uniti “America messicana”, evocando un passato che risale a prima dell’occupazione del 1848.

Questo episodio, che potrebbe apparire come un semplice aggiornamento tecnico, rivela tuttavia la complessitĂ  del rapporto tra tecnologia e identitĂ  culturale. Il mondo digitale riflette e amplifica le tensioni e le controversie che attraversano la societĂ . I nomi dei luoghi, un tempo considerati immutabili e neutri, oggi diventano veicoli di messaggi politici e simboli culturali. E Trump, inutile sottolinearlo, lo sa benissimo.

Cambia il nome del Golfo del Messico, le reazioni (Google Maps) – Cityrumors.it

Nel contesto attuale, dove le piattaforme digitali sono sempre più interconnesse con le dinamiche geopolitiche, l’aggiornamento di Google si inserisce in una serie di eventi che mostrano come le decisioni politiche possano influenzare la percezione e l’identità dei territori.

E chissà, andando avanti di questo passo, il futuro potrebbe anche riservare ulteriori modifiche. La sfida sarà quella di trovare un equilibrio tra le esigenze ufficiali e il rispetto delle tradizioni e delle identità locali. Nel frattempo, Trump ha vinto la sua personale battaglia: per gli utenti americani, il Golfo del Messico ha assunto un nuovo nome. Simbolo di un’epoca in cui anche le etichette geografiche diventano parte integrante del discorso politico e culturale.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

1 ora ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

6 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

11 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

20 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

21 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

1 giorno ago