Beppe Grillo sta preparando il suo ritorno? Dalla guerra promessa a Conte, alla voglia di tornare protagonista sul grande schermo
Giuseppe Grillo aveva presentato il 2025 come l’anno della riscossa, quello di una guerra legale contro Giuseppe Conte per soffiargli il simbolo del Movimento 5 stelle. Lo stesso movimento che aveva fondato il 4 ottobre del 2009, insieme a Gianroberto Casaleggio (dopo l’esperienza con ‘Amici di Beppe Grillo’, attivo invece dal 2005) e del quale gli spettavano la presidenza e la rappresentanza legale.

Ruolo che oggi, invece, è occupato da Conte, professore e oggi politico, che ha guidato l’Italia negli anni della pandemia prima di prendere una posizione più decisa all’interno del Parlamento. È contro di lui che Grillo, il predecessore, aveva promesso una battaglia dura e sentita che, però, con l’inizio del nuovo anno sembrerebbe esser stata messa da parte.
Grillo fa un passo indietro, mettendosi in testa un nuovo obiettivo da attuare nel corso di quest’anno, un ritorno agli albori che ha del clamoroso e cambia lo scenario all’interno del Movimento 5 stelle, dove avevano già indossato le armature e si erano armati di scudi e lance.
Il silenzio che sta caratterizzando questa situazione è enigmatico. Grillo non parla da tempo, aveva salutato il suo movimento alla Truman Show, prima di sparire nel nulla e iniziare a pianificare una nuova ascesa che, stando alle ultime indiscrezioni, non sarà politica, ma televisiva.
Grillo torna in tv? Le possibilità
L’ultima apparizione davanti alle telecamere di Beppe Grillo è datata 12 novembre 2023, quando sul Nove era stato ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Un caso? Forse no. Il nove, in effetti, potrebbe essere il canale ideale per il ritorno di un one-man-show che si vuole mettere alle spalle la politica, ma che in qualche modo ne sarà sempre immischiato.

In alternativa c’è La7 che potrebbe essere disposta a offrirgli un ruolo e regalargli il ritorno sul grande schermo. Una nuova parentesi della sua vita, come quella decisamente duratura che lo ha visto sui palchi dei teatri, decisamente diversi agli studi televisivi dove, forse, si è sempre sentito più a suo agio.
Beppe Grillo prepara il suo ritorno, la gente è pronta a scoprire che nuova versione sarà in grado di offrire oggi. Certo, è chiaro che non potrà essere politicizzato, per quanto sia difficile, se non impossibile sfuggire ormai dalla figura che ha rappresentato e rappresenta in quanto fondatore dei 5 stelle.
Grillo, però, spesso si è saputo reinventare. Dal comico, all’intrattenitore sciocca pubblico e distruggitore di computer, fino al demiurgo del primo partito che è nato e che è cresciuto sul web. Chissà adesso cosa sarà in grado di proporre.