Il+ministro+Sangiuliano+parla+al+Tg1+e+dice+tutto+sul+caso+Boccia%3A+ecco+cosa+ha+detto
cityrumorsit
/politica/il-ministro-sangiuliano-parla-al-tg1-e-dice-tutto-sul-caso-boccia-ecco-cosa-ha-detto.html/amp/
Politica

Il ministro Sangiuliano parla al Tg1 e dice tutto sul caso Boccia: ecco cosa ha detto

Il numero uno della Cultura per la prima volta esce allo scoperto e spiega tutta la storia davanti all’emittente pubblica: non sono ricattabile

Più telenovela che caso politico. Gennaro Sangiuliano si confessa al Tg1. In prima serata, il ministro della Cultura entra nelle case di tutti gli italiani e parla apertamente, forse fin troppo, di uno dei più grandi errori della sua vita, ma non da ministro, bensì personale e privata. E la spiattella e la conferma in pubblico. Una vicenda imbarazzante, quasi delirante e paradossale per come la racconta.

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano parla al tg1 del caso Boccia e confessa tutto (Ansa foto) Cityrumors.it

“Mi pesa raccontarlo perché attiene a una sfera intima, c’è stato un rapporto personale. Ma io non sono ricattabile. Io ho dimostrato che non ho mai speso soldi pubblici”. A parlare è il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in una intervista al Tg1 e mentre parla e racconta, si emoziona e si mette quasi a piangere. Una scena che invece d’intenerire sta facendo esplodere la rete, con utenti che dicono di tutto e di più nei confronti del ministro stesso.

Nessuna tenerezza e soprattutto nessuna pietà per il ministro Gennaro Sangiuliano che racconta le sue verità. facendo spesso confusione tra pubblico e privato. E’ provato Sangiuliano, e si vede. Mentre parla, poi, c’è l’amante delusa e rifiutata che posta sul suo profilo instagram foto e commenti con scritto “iniziamo a dire bugie“.

Gennaro Sangiuliano va avanti nell’intervista al Tg1 che dura quindici minuti, dove racconta anche nel dettaglio ogni situazione pubblica e anche privata. Sottolinea con durezza che “mai speso un euro del ministero” per Maria Rosaria Boccia, mostrando biglietti di un treno pagato con la propria carta di credito e preso dai due per andare a Bari, a Novi Ligure e altre tre trasferte, tante sono state quella con la signora Maria Rosaria Boccia. “I suoi viaggi li ho pagati da me con la mia carta di credito personale”, aggiunge. “Avevamo una relazione, anche per questo ho revocato l’incarico“, dice ancora Sangiuliano.

“Chiedo scusa a mia moglie a a Meloni…”

Alla fine l’emozione prende il sopravvento e la voce si incrina. Gennaro Sangiuliano cede all’emozione davanti alle telecamere del Tg1 che, con il direttore Gian Marco Chiocci, lo intervista sul caso Boccia. Quindici minuti, nello studio al Collegio Romano, anticipati da un lancio nel corso del Tg1 e poi in onda al termine dell’edizione dell’ammiraglia dell’informazione Rai.

Verso la fine, Chiocci domanda all’ex direttore del Tg2 a chiederebbe scusa per l’affaire che lo ha portato a scalare le cronache e la risposta è “la prima persona a cui devo chiedere scusa, e che poi è una persona eccezionale, è mia moglie“. Dopo alcuni secondi di silenzio, il capo chino, il ministro della Cultura aggiunge: “Poi chiedo scusa a Giorgia Meloni, che mi ha dato fiducia per l’imbarazzo che ho creato a lei e, evidentemente, al governo. Chiedo scusa anche ai miei collaboratori – aggiunge – che impropriamente, pur non avendo fatto niente, si trovano investiti da questa vicenda“.

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano mentre parla al Tg1 e chiede scusa alla moglie e al Premier Meloni (screenshot Cityrumors.it)

Il direttore del Tg1 Chiocchi chiede al ministro se avesse mai sospettato che Maria Rosaria Boccia registrava, anche perché ci sono dei video che l’assistente ha postato usando una sorta di occhiali spia. E la risposta del ministro non si è fatta attendere: “A un certo punto sì, sospettavo. E’ stato uno dei motivi per cui ho voluto interrompere (la relazione, ndr.). Io non registro nessuno, anche da giornalista chiedevo il permesso. Sono dettagli che mi spingono a riflettere. Non sono mai stato complottista e non voglio pensare ad altre, anche se le cose emerse in questi ultime ore mi fanno pensare“.

Allo stesso tempo, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano precisa sulla possibilitĂ  che ci possa essere un complotto dietro a tutta questa situazione: â€śEscludo una regia, io non sono ricattabile. Sei ricattabile se hai usato denaro pubblico, ma io ho dimostrato cne non l’ho fatto. A un certo punto sì“.

Il post Instagram di Maria Rosaria Boccia sul suo profilo personale mentre il ministro Sangiuliano è al Tg1

La famosa nomina a Maria Rosaria Boccia, da cui è partito ogni cosa, non sarebbe stata perfezionata, a dirlo è proprio lo stesso Sangiuliano che precisa che “e anche il contratto che Boccia potrebbe esibire non è stato controfirmato dal capo di gabinetto”.

Sulla possibilità che la signora Boccia possa aver avuto in mano dei documenti riservati, Il ministro della Cultura ha spiegato che non è stato mai possibile che abbia “avuto accesso a documenti classificati e che non è mai stata violata la sicurezza del G7 Cultura”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

3 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

6 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

16 ore ago

Dazi, una fake news che manda le borse nel panico: una speranza e invece…

Si pensava a uno scoop e una notizia che ha fatto il giro di agenzie…

19 ore ago

Allarmante: 4 Italiani su 10 temono le ripercussioni dei dazi

Con il crollo dei mercati globali e con i dazi, l'ansia per le misure protezionistiche…

21 ore ago

Dazi, crolla la borsa mondiale: i numeri sono drammatici

La decisione di Trump sta iniziando ad avere i primi effetti sui mercati europei. Una…

1 giorno ago