Il presidente americano aveva immaginato un incontro con il leader ucraino a margine dei funerali di Papa Francesco. E il vertice c’è stato
Papa Francesco in diverse occasioni aveva ribadito la necessità di far smettere il suono delle armi in Ucraina e a Gaza. Un invito arrivato anche nell’ultima uscita pubblica prima della sua morte. E ai funerali del Pontefice c’è stato un incontro che rappresenta una immagine storica: il colloquio fra Trump e Zelensky in Basilica.

Il presidente americano nei giorni scorsi aveva ipotizzato un incontro con il leader ucraino. Poi l’annuncio di Kiev di una possibile assenza di Zelensky aveva messo in forse tutto. Alla fine, però, c’è stata l’occasione per fare un brevissimo colloquio per fare il punto della situazione. Dalla Casa Bianca è stato definito il tutto molto positivo e addirittura fonti ucraine hanno annunciato la possibilità di un altro vertice sulla strada verso l’aeroporto. Al momento non si hanno certezze, ma il dialogo tra i due Stati è iniziato e vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Il punto sull’incontro fra Trump e Zelensky
Trump dal suo insediamento alla Casa Bianca si sta impegnando per arrivare al cessate il fuoco in Ucraina. Nei giorni scorsi si era parlato della possibilità di una tregua già in questa settimana. Ma l’attacco di Putin delle scorse ore a Kiev ha rimesso tutto in dubbio tanto che dalla Casa Bianca è stato chiesto al Cremlino di fermarsi.
Ora l’incontro con Zelensky che potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso la pace. Per il momento non si hanno particolari informazioni su cosa si sono detti, ma entrambe le parti hanno parlato di un colloquio positivo tanto che si è ipotizzata la possibilità di un ulteriore vertice in prossimità della partenza. E vedremo se questo potrà rappresentare una sorta di inizio verso la fine della guerra.

Dalla Casa Bianca si sta spingendo da tempo per arrivare alla pace. Questo incontro potrebbe rappresentare una sorta di via libera alla pace. Naturalmente, come evidenziato da Trump, i protagonisti dell’accordo devono essere Putin e Zelensky e, quindi, molto dipenderà da loro due.