Matteo Salvini in una lunga intervista ai microfoni de ‘La Verità’ affronta diversi temi e attacca duramente la Francia per le Olimpiadi.
È un Matteo Salvini a 360° quello che parla ai microfoni de La Verità. Diversi i temi affrontati da parte del leader della Lega, che in questi giorni è molto attivo sui social per le Olimpiadi. E proprio Parigi 2024 è uno degli argomenti che il ministro discute in questa intervista sottolineando come la cerimonia d’apertura è stata offensiva e vigliacca. Il numero uno di via Bellerio si è chiesto il perché hanno deciso di deridere l’Ultima Cina di Nostro Signore.
Critiche alla cerimonia sono arrivate anche dal Vaticano e su questo Salvini si è posto un altro quesito: “La Santa Sede ha condannato quanto successo a Parigi e le prime pagine dei giornali italiani non hanno dato notizia. Censurano anche il Papa quando il pensiero non è dominante. Carini? E’ salita sul ring in uno scontro impari“.
Altro tema che in queste ultime ore sta tenendo banco nella politica è l’assoluzione di Vannacci dalle accuse di peculato e truffa. Una decisione che non ha sorpreso Salvini visto che al quotidiano italiano ha confermato di non aver mai dubitato dell’ormai ex generale. “Ho notato che da quando si è candidato con noi nei suoi confronti si sono moltiplicati veleni ed inchieste“, ha aggiunto il leader di via Bellerio.
Un passaggio anche sull’autonomia e sul quesito referendario che nel giro di poto tempo ha raggiunto una quota di 25mila firme: “Ben venga la consultazione popolare, ma si tratta di una riforma che arriva dai territori”.
Nei prossimi giorni nel centrodestra entrerà nel vivo la discussione anche per il voto in Liguria. Il leader della Lega in questa intervista ha preferito non sbilanciarsi confermando la volontà di parlarne con gli alleati prima di scegliere il profilo giusto. “Il voto sarà anche un inno alla libertà perché l’invasione della magistratura è clamorosa e politicizzante“, ha precisato ancora Salvini.
Il nome in pole position sembra essere proprio il leghista Rixi. Ma la discussione deve ancora entrare nel vivo e per questo motivo non possiamo escludere nulla almeno fino a quando non si ha l’ufficialità del nome.
Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…
Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…
Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…
Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…
Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…
Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…