Zanda%3A+%26%238220%3BPer+il+premierato+non+basta+la+legge.+Ecco+cosa+serve%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/intervista-zanda-la-repubblica-premierato.html/amp/
Politica

Zanda: “Per il premierato non basta la legge. Ecco cosa serve”

Luigi Zanda in un’intervista a ‘La Repubblica’ ritorna a parlare del premierato e lancia un chiaro segnale alla maggioranza. Ecco tutti i dettagli.

Protagonista di un’intervista ai microfoni de La Repubblica, Luigi Zanda si sofferma sul premierato e ribadisce che il governo deve fare altro oltre che una riforma: “C’è bisogno di una assemblea costituente. Ma si tratta di una riforma che non garantisce comunque la stabilità, irrigidisce le istituzioni e alimenta i conflitti“.

Luigi Zanda dice la sua sul premierato – Cityrumors.it – © Ansa

L’elezione diretta del presidente del Consiglio – continua l’ex senatore del Pd – trasforma l’ordinamento parlamentare della Repubblica presidenziale e per questo serve una assemblea costituzionale. La nostra democrazia regge sul sistema parlamentare, che è uno dei principi supremi della Carta, che non è possibile modificare con una legge di revisione costituzionale“.

“Il premierato è un progetto rischioso”

Per Zanda il premierato è un progetto rischioso – Cityrumors.it – © Ansa

Per Zanda “ci sono ragioni politiche che sconsigliano la riforma Meloni. Il malato non è la nostra Costituzione, ma il sistema politico, i partiti e le loro classi dirigenti. L’idea di risolvere l’instabilità di un governo con una riforma costituzionale è davvero una illusione. Il presidenzialismo francese e americano ha garantito tranquillità al proprio esecutivo fino a quando i sistemi politici sono riusciti a tenere“.

Sul premio l’ex senatore del Pd sottolinea: “C’è un’ipotesi del 55%, ma non dice a quale soglia averlo. Penso che non si debba scendere al di sotto del 45% altrimenti il rischio è quello di trasformare una minoranza in una maggioranza. Prima si ragiona sulla riforma elettorale e meglio è“.

“Il Pd deve utilizzare argomenti solidi”

Il consiglio di Zanda al Pd – Cityrumors.it – © Ansa

Zanda sottolinea che il Pd fa bene “a denunciare la pericolosità della riforma Meloni. Ma penso anche che dovrebbe spingere con più forza verso l’unione federale europea con una politica estera e di difesa, una gestione comune di immigrazione, ambiente e fisico. Solo dopo aver disegnato la nuova Europa si può iniziare a valutare se la nostra debba essere una Repubblica parlamentare o presidenziale. Davanti alle grandi questioni i Democratici sono obbligati ad utilizzare argomenti solidi“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Marine Le Pen sotto attacco giudiziario: il sostegno dei leader italiani

L’inchiesta sulla presunta appropriazione indebita scuote la politica francese. La leader Marine Le Pen denuncia.…

2 ore ago

Omicidio a Messina, fermato il responsabile: la ricostruzione e il movente

La morte di Sara Campanella ha sconvolto l'intera città. Le indagini sono in corso e…

5 ore ago

Avvelena la collega in ufficio: una telecamera di videosorveglianza riprende tutto

Una donna di 56 anni ha tentato più volte di avvelenare un collega in ufficio,…

10 ore ago

Dramma in città, ventunenne uccisa in strada: indagano i carabinieri

Una tragedia ha sconvolto l'intera città. Una donna di soli 21 anni è stata accoltellata…

20 ore ago

Terremoto politico in Francia, Le Pen condannata e ineleggibile: è come Trump

I giudici hanno ritenuto illegale l’utilizzo di fondi Ue per il partito, una frode da…

23 ore ago

Ucciso per difendere il figlio, svolta nelle indagini: ci sono due fermi

Un uomo di 45 anni è stato ucciso nel tentativo di difendere il figlio in…

1 giorno ago