Marmi+del+Partenone%2C+scontro+diplomatico+tra+Grecia+e+GB%3A+lo+sgarbo+di+Sunak
cityrumorsit
/politica/marmi-del-partenone-scontro-diplomatico-tra-grecia-e-gb-lo-sgarbo-di-sunak.html/amp/
Politica

Marmi del Partenone, scontro diplomatico tra Grecia e GB: lo sgarbo di Sunak

Il primo ministro del Regno Unito annulla l’incontro previsto con il suo omologo greco dopo che quest’ultimo aveva annunciato di voler parlare della famosa querelle

La Gran Bretagna non ha nessuna intenzione di restituire i marmi del Partenone alla Grecia. Una vera e propria disputa diplomatica tra Atene e Londra è scoppiata lunedì quando il Regno Unito ha annullato un incontro programmato per il 28 novembre tra il primo ministro Rishi Sunak e il suo omologo greco Kyriakos Mitsotakis.

La crisi diplomatica per i resti del Partenone – Cityrumors,it –

 

Dall’inizio dell’800 i marmi di Elgin, come vengono chiamati nel Regno Unito, dal nome del Lord allora ambasciatore britannico presso l’Impero ottomano che li portò a Londra, i famosi resti dell’antico tempio del Partenone che sorge su un’altura ad Atene, si trovano nella capitale inglese, sono parte della collezione permanente del British Museum e l’Inghilterra non vuole restituirli alla Grecia.

Una questione diplomatica

Il Partenone, il tempio greco che sorge sull’acropoli di Atene, dedicato alla dea Atena protettrice della città, è il più famoso monumento dell’antica Grecia ed è considerato la migliore realizzazione dell’architettura greca. E’ un simbolo duraturo della democrazia ateniese ed è universalmente considerato uno dei più importanti monumenti storici del mondoLe sue sculture sono considerate capolavori dell’arte greca. Visitato da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, resta un vero motivo d’orgoglio per il popolo greco a perenne ricordo della storia dell’Antica Grecia, culla della civiltà per molti secoli. Ma ora, i resti di questo incredibile manufatto sono al centro di una controversia che sta rischiando l’incidente diplomatico tra due nazioni. Atene infatti chiede da tempo la restituzione delle sculture che furono prelevate dalla Grecia dal diplomatico britannico Lord Elgin all’inizio del XIX secolo. Le sculture, che originariamente ornavano il tempio del Partenone sull’Acropoli, risalente a 2500 anni fa, sono state esposte al British Museum per più di due secoli.

Il Premier inglese Risha Sunak – Cityrumors.it –

 

Lo sgarbo del premier britannico

L’Inghilterra fino ad oggi si è sempre opposta alla restituzione dei resti dell’antico monumento, nonostante le continue richieste provenienti da Atene. Non abbiamo nessuna  intenzione di cambiare il nostro approccio e crediamo che il museo sia il  posto giusto per i marmi“, ha detto un portavoce di Downing street, riferendosi a una legge del 1963 che proibisce il loro trasferimento. La questione però in questi giorni si è arricchita di un nuovo particolare che sta facendo sfiorare lo scontro diplomatico tra i due paesi. E’ accaduto infatti che il Primo ministro inglese, Rishi Sunak, ha cancellato all’ultimo momento l’incontro previsto per oggi nella capitale britannica con Kyriakos Mitsotakis, il suo omologo greco, dopo che il premier aveva dichiarato, in un’intervista alla Bbc, che intendeva  sollevare la questione dei marmi di Elgin durante il colloquio. Mitsotakis ha espresso pubblicamente sui social media la sua “costernazione” per i fatto che l’incontro è stato cancellatosolo poche ore prima del suo svolgimento”, con una decisione definita “senza precedenti e irrispettosa”, aggiungendo che “Chiunque sia convinto della correttezza ed equità delle proprie posizioni non ha mai paura di confrontare posizioni diverse”, con evidente riferimento alle posizioni di Londra che da anni rifiuta le richieste di Atene di riconsegnare i marmi del Partenone.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Bambola gonfiabile di 12 metri in giardino: il motivo è assurdo – FOTO

Cinquantenne festeggiata con una bambola gonfiabile gigante a gambe divaricate in un prato. "Volevamo fare…

34 minuti ago

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

11 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

14 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

20 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

20 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

22 ore ago