In una intervista che ha rilasciato al quotidiano âIl Messaggeroâ è intervenuto il ministro degli Esteri, Antonio TajaniÂ
Uno degli argomenti maggiormente discussi, in questâultimo periodo, non può essere quello relativo al Mes. Su questo tema ha voluto esprimere il proprio pensiero il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani. Questâultimo ne ha parlato in una lunga intervista rilasciata al quotidiano âIl Messaggeroâ dove ha espresso il proprio pensiero. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: âNoi siamo di principio a favore del Mes, ma serve un sistema di controllo tipo quello della Bce.
Il cui presidente si presenta quattro volte lâanno davanti allâEuroparlamento e può essere chiamato a riferire in qualsiasi momento. Nel caso in cui dovesse passare questo tipo di proposta potrebbe essere risolutiva per arrivare a un accordo generaleâ. Quando gli è stato chiesto se la maggioranza dovesse subire o meno un contraccolpo la risposta non si è fatta attendere: âNessuno, tra lâaltro il Mes non è nel programma elettorale della maggioranza nĂŠ in quello di governo. Abbiamo posizioni diverse, le abbiamo sempre avuteâ.
Allo stesso tempo Tajani ha voluto lanciare un chiaro messaggio nei confronti della sinistra: âVolete essere europeisti fino in fondo? Approviamo le macro riforme che sono sospese: dalla conclusione dellâunione bancaria ferma dal 2016, allâarmonizzazione fiscale. La sfida è questa. Facciamo una scelta vera, su tutto. Noi siamo sempre stati coerenti, fin dai tempi di Berlusconi che criticava il regolamento del Mes bancarioâ.
Sulle ultime dichiarazioni rilasciate dal ministro dellâEconomia, Giancarlo Giorgetti, ha preferito non commentare: âVado per la mia stradaâ. Non è preoccupato neanche di possibili ripercussioni sul nostro Paese dopo il ânoâ al Mes nei rapporti con lâEuropa: âSĂŹ, anche perchĂŠ vorrei ricordare che Francia e Olanda votarono contro la Costituzione europea, molto piĂš importante del Mes. Non mi pare si sia detto che erano isolate. Eâ una balla dire che lâItalia non è europeistaâ.
In occasione delle prossime elezioni europee nel giugno del 2024 ha dichiarato: âMi auguro che Giorgia Meloni ne faccia parte, che i conservatori ne siano parte integrante. Sicuramente il voto utile in Europa è a Fi e ogni maggioranza possibile ha per cardine il Partito popolare europeo, sia a livello di Commissione Ue che di Consiglio europeoâ.
In conclusione si è voluto soffermare su Mario Draghi. Non si sono fatti attendere i complimenti nei suoi confronti: âEâ una persona straordinaria, ottimo presidente Bce e premier. Ma non lo tirerei per la giacchetta e non mi sembra neppure cosĂŹ interessatoâ.
Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…
Durante l'udienza a porte chiuse all'interno del carcere di San Vittore, Luca Lucci ha raccontato…
La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…
I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…
Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…
L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…