Minniti%3A+%26%238220%3BMai+come+adesso+il+mondo+rischia+di+andare+in+pezzi%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/minniti-mai-come-adesso-il-mondo-rischia-di-andare-in-pezzi.html/amp/
Politica

Minniti: “Mai come adesso il mondo rischia di andare in pezzi”

L’ex ministro dell’Interno del governo Gentiloni e direttore della fondazione MedOr spiega: “Un momento complicato, difficile, ma niente vendette sui palestinesi, bisogna parlare”

Non è uno a cui piace fare zero a zero. Quello che pensa dice Marco Minniti, ex ministro dell’Interno quando presidente del Consiglio era Gentiloni, ora commissario europeo per gli affari economici e monetari nella Commissione von der Leyen. E’ preoccupato, Minniti, diventato famoso per essersi quasi messo contro il suo governo per la questione dei migranti, ma adesso la situazione di Israele e tutto quello che sta accadendo da quelle parti, non lo vede bene anzi mostra preoccupazione e un certo disagio a parlarne, soprattutto lui che per l’azienda Leonardo è il presidente della Fondazione Medi Or, con lo scopo di incentivare progetti culturali e di un certo spesso proprio con persone e aziende di quelle zone ora tormentate dalla guerra. “Mai come adesso il mondo può andare in pezzi. E del resto il senso di un’urgenza straordinaria è dato dalla visita del presidente Usa Biden in Israele”, dice Minniti.

L’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti durante una conferenza (Ansa Cityrumors.it)

 

Per Minniti non c’è altroìa via d’uscita che cercare di trovare sempre e comunque la via del dialogo: “Dobbiamo imparare a convivere con un mondo non più bipolare, non più unipolare, ma a-polare. Mai come adesso l’Europa è sfidata a fare un salto di qualità. E se è vero che è stata importante la solidarietà manifestata da Von der Leyen a Israele, è altrettanto urgente che l’Europa affermi una visione autonoma nei confronti del Mediterraneo e del Vicino Oriente.

“Quello che ha fatto Hamas evoca l’Olocausto”

Alcuni militanti del gruppo di Hamas (Ansa cityrumors.it)

 

Per quanto riguarda quello che sta accadendo in Medio Oriente, Marco Minniti ha l’idea che si sono fatti in tanti, ma se lo dice lui che conosce la mentalità e la filosofia di quelle aree, allora la vicenda potrebbe essere molto più preoccupante di quello che sembra: “Si è trattato di un atto di guerra condotto con modalità tipiche del terrorismo. In cui un orrore senza precedenti, che evoca l’Olocausto, si fa strumento del terrore”.

Israele ha scoperto la propria vulnerabilità – spiega l’ex ministro dell’Interno Minnitie questa scoperta ha prodotto una rottura sentimentale collettiva. Perché si è dimostrato possibile l’impensabile. E cioè che la fragilità di un sistema politico, quella che Israele ha dimostrato negli ultimi 10 mesi, sia in grado di travolgere un intero sistema Paese costruito sulla consapevolezza della propria intangibilità e sicurezza”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

6 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

7 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

8 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

17 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

17 ore ago