Nel corso di una intervista che ha rilasciato al quotidiano âAvvenireâ è intervenuto il capogruppo alla Camera di Fratelli dâItalia, Tommaso FotiÂ
Tommaso Foti vuole fare chiarezza. In merito alle imminenti candidature alle regionali il capogruppo alla Camera di Fratelli dâItalia ha precisato che non sta lanciando una âOpaâ nei confronti del centrodestra, ma sta invitando di andare incontro agli elettori. lo ha spiegato in una lunga intervista che ha concesso al quotidiano âAvvenireâ in cui ha rivelato importanti dettagli. Soprattutto sulla questione âSardegnaâ che sembra essere quella piĂš spinosa.
Queste sono alcune delle sue parole in merito: âNella regione Paolo Truzzu non è la spada di Brenno gettata sul piatto della bilancia, è il candidato scelto a larga maggioranza. Opa? Teorie senza fondamento. Non si lancia chiedendo ragionevolezza sul candidato in Sardegnaâ.
Meloni candidata alle europee? âLa scelta è solamente sua. Mi sembra assurdo pensare che il livello di coinvolgimento di Meloni nella campagna elettorale cambi di intensitĂ o di impatto in base alla sua presenza in lista. Mancano sei mesi al voto e Fratelli dâItalia nemmeno ha iniziato la discussione sulle listeâ.Â
Questione premierato: âPorteranno ad avere un premier davvero eletto dai cittadini. Bisogna rendere effettiva e concreta la scelta dei cittadini. La legge elettorale arriverĂ dopo il varo definitivo della legge costituzionale. Non si ripeterĂ quanto accaduto con Renziâ.
Sulla presunta inadeguatezza della classe del suo partito dice la sua: âLa conferenza stampa di fine anno riguardava sia i comportamenti politici sia quelli individuali. Dobbiamo ricordare che chi ricopre incarichi pubblici non può consentirsi alcun tipo di leggerezza. Abbiamo dimostrato di capire molto bene la responsabilitĂ di governare. Il tema è che il partito è cresciuto tantoâ.
Vicenda Cospito: âLâaccanimento da parte dellâopposizione nei confronti di Andrea Delmastro sta dando fastidio. In merito alla questione Cospito, la cui protesta improvvisamente è sparita nel nulla, ha mostrato un Pd molto attento a verificare misure detentive che servono a contrastare le mafie. Con la destra di governo non ci sarĂ mai nessun arretramento sul 41-bisâ.
In conclusione vuole esprimere un suo pensiero sulle ultime polemiche di Acca Larenzia: âI saluti romani sono un modo sbagliato di ricordare quei poveri ragazzi uccisi. Ci si attende ancora giustizia. Eâ un modo sbagliato di protestare. Eâ una vergogna che non ci siano i colpevoli, cosĂŹ come lo è il fatto che la sinistra voglia dare lezioni morali. La mancata giustizia è il seme della ribellione. La sinistra dovrebbe far propria la richiesta di giustizia invece di reclamare come ha fatto la Schlein. Inutile citare il premierâ.
Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…
Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…
Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…
L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…